Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Crisi Venezia, una nave che va a fondo, i problemi della squadra

Crisi nera per il Venezia. i problemi della squadra di Di Fra.

Il Venezia perde anche a Bologna. Crisi nera per la squadra di Di Francesco che assomiglia tanto a una nave senza timoniere.

Quarta sconfitta consecutiva per i lagunari che rimangono a otto punti in classifica. Un secondo tempo a senso unico, col Bologna che ha dilagato.

Sprofonda sempre più in basso la squadra di Di Francesco, al momento ultima. L’allenatore ex Roma e Frosinone, ha atteso il triplice fischio seduto in panchina, quasi sconsolato.

Dopo un’avvio altalenante il Venezia è in una situazione che appare senza via d’uscita.

La pressione cresce sempre di più così come l’ansia e le tensioni, come ha dichiarato Di Francesco nella conferenza stampa post-partita.

“Non ho dormito dopo il Lecce. La colpa di questa situazione? E’ un po’ di tutti. Sono dispiaciutissimo per i tifosi, dobbiamo fare meglio anche per loro”.

“Da questa difficoltà in cui ci troviamo, però non dobbiamo mollare, anzi dobbiamo ripartire ancora più determinati. In base alla mia esperienza posso dire di poter lavorare ancora più sodo, per recuperare  da questa situazione, ma se l’ambiente è pessimista la cosa non ci aiuta.”

Un clima di instabilità dunque che circonda i lagunari. Una situazione all’interno della quale, ogni minimo errore pesa 1000 volte di più, come il rigore causato da Haps.

Di Francesco ha sottolineato la necessità di coerenza e competenza, come strumenti per ripartire. Una squadra che deve ritrovare la sua compattezza per poter uscire da questi momenti di difficoltà nonostante la strada sia in salita.

Le prospettive future per il Venezia tuttavia non sembrano sorridere al tecnico. I lagunari infatti affronteranno prima il Como, altra squadra in crisi di risultati, e poi la Juventus all’Allianz Stadium.

Partite importantissime, soprattutto quella contro I Lariani, che rappresenta un vero e proprio scontro salvezza, da vincere a tutti i costi.

Il Venezia, rischia di ripercorrere le stesse orme del Frosinone della passata stagione. Una squadra sicuramente con maggiore talento, ma alla fine, condannata alla retrocessione.

L’atteggiamento spregiudicato e la volontà di avere il dominio del gioco sono sicuramente caratteristiche ammirabili, ma da non poter applicare in ogni occasione, soprattutto se non si dispone dei mezzi tecnici necessari.

La palla adesso passa proprio a Di Francesco. Il tecnico infatti dovrà avere la capacità di rinunciare all’atteggiamento spregiudicato che ha contraddistinto in più occasioni il Venezia, cercando un compromesso.

In questo modo forse, il Venezia riuscirà ad uscire dalla crisi, e a salpare verso porti migliori.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae