Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Serie A, gli acquisti più costosi della storia: top 5

Quali sono gli acquisti più cari della Serie A?

In questo articolo ripercorreremo gli acquisti più costosi della storia della Serie A, esplorando le cifre da capogiro e i protagonisti di questi trasferimenti.

La Serie A, il massimo campionato di calcio italiano, ha sempre rappresentato un palcoscenico di prestigio per i migliori giocatori del mondo.

Nel corso degli anni, le squadre italiane hanno investito somme esorbitanti per assicurarsi le prestazioni di talenti straordinari, puntando a consolidare la propria supremazia sul campo e attirare l’attenzione globale.

Dalle operazioni record agli affari che hanno fatto discutere, scopriamo insieme come la Serie A ha saputo ritagliarsi un posto d’onore anche sul fronte del calciomercato.

I 5 acquisti più costosi della Serie A

1. Cristiano Ronaldo alla Juventus (117 milioni)

Al primo posto, nella classifica degli acquisti più costosi nella storia della Serie A, troviamo Cristiano Ronaldo.

La punta portoghese è passata nella stagione 2018/2019, all’età di 33 anni, dal Real Madrid alla Juventus per 117 milioni di euro.

Cristiano Ronaldo è inoltre il calciatore più costoso nella storia dei bianconeri e il decimo calciatore più costoso di sempre.

Nelle sue tre stagioni con la maglia della Juventus ha giocato 134 partite e messo a referto 101 gol e 22 assist, vincendo due Serie A (2018/2019, 2019/2020), una Coppa Italia (2020/2021) e due Supercoppe italiane (2018, 2020).

2. Higuain alla Juventus (90 milioni)

Al secondo posto, nella classifica degli acquisti più costosi nella storia della Serie A, troviamo Gonzalo Higuain.

La punta argentina è passata nella stagione 2016/2017, all’età di 28 anni, dal Napoli alla Juventus per 90 milioni di euro.

Higuain è inoltre il secondo calciatore più costoso nella storia dei bianconeri.

Nelle sue tre stagioni con la maglia della Juventus ha giocato 149 partite e messo a referto 66 gol e 16 assist, vincendo tre Serie A (2016/2017, 2017/2018, 2019/2020) e due Coppe Italia (2016/2017, 2017/2018).

3. De Ligt alla Juventus (85,5 milioni)

Al terzo posto, nella classifica degli acquisti più costosi nella storia della Serie A, troviamo Matthijs de Ligt.

Il difensore centrale olandese è passato nella stagione 2019/2020, all’età di 19 anni, dall’Ajax alla Juventus per 85,5 milioni di euro.

Matthijs è inoltre il terzo difensore più costoso di sempre e il terzo calciatore più costoso nella storia dei bianconeri.

Nelle sue tre stagioni con la maglia della Juventus ha giocato 117 partite e messo a referto 8 gol e 3 assist, vincendo una Serie A (2019/2020), una Coppa Italia (2020/2021) e una Supercoppa italiana (2020).

4. Vlahovic alla Juventus (83,5 milioni)

Al quarto posto, nella classifica degli acquisti più costosi nella storia della Serie A, troviamo Dusan Vlahovic.

La punta serba è passata nella stagione 2021/2022, all’età di 22 anni, dalla Fiorentina alla Juventus per 83,5 milioni di euro.

Nelle sue quattro stagioni con la maglia della Juventus ha giocato finora 104 partite e messo a referto 43 gol e 9 assist, vincendo una Coppa Italia (2023/2024).

5. Arthur alla Juventus (80,6 milioni)

Al quinto posto, nella classifica degli acquisti più costosi nella storia della Serie A, troviamo Arthur.

Il centrocampista centrale brasiliano è passato nella stagione 2020/2021, all’età di 24 anni, dal Barcellona alla Juventus per 80,6 milioni di euro

L’operazione è arrivata in contemporanea a quella di Miralem Pjanic al Barcellona per 60 milioni.

Nelle sue due stagioni con la maglia della Juventus ha giocato 63 partite e messo a referto un gol e un assist, vincendo una Coppa Italia (2020/2021) e una Supercoppa italiana (2020).

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae