Correa: Un elemento chiave per Inzaghi nella vittoria dell’Inter contro il Verona
Chi avrebbe mai immaginato un Correa così? Risoluto, incisivo e sempre presente in campo, pronto a dare il massimo. A Verona, il Tucu ha guidato l’Inter verso il trionfo: in soli venti minuti ha messo a segno un gol e un assist, cambiando subito le sorti del match. Poco prima dell’intervallo, ha poi fornito un’altro assist decisivo a Bisseck, che ha realizzato il gol del 5-0 finale. Una vittoria schiacciante.
LA PERFORMANCE DI CORREA CONTRO IL VERONA
L’Inter resta comunque a -1 dal Napoli, attualmente primo.
In questo tira e molla, un ruolo importante è stato svolto da Correa, che ha dimostrato una forte reazione dopo essere stato messo da parte nelle prime fasi della stagione.
Inzaghi, che lo aveva fortemente voluto in squadra, lo ha schierato titolare al Bentegodi e lui ha risposto con grande impegno; proprio in quel stadio dove aveva realizzato i suoi unici due gol in trasferta con la maglia nerazzurra, nel giorno del suo esordio.
Quel momento sembrava l’inizio di una favola, ma nel tempo si è trasformato in una storia difficile, segnata da delusioni e incertezze, fino a un biglietto per Marsiglia che l’estate scorsa l’ha riportato indietro.
CORREA: COME CAMBIA IL SUO FUTURO DOPO VERONA-INTER
Non è un problema, perché ieri il Tucu ha dimostrato di avere ancora il tocco giusto sotto porta.
Le sue motivazioni stanno rinascendo e il mercato è alle porte. Infatti, Verona-Inter ha rappresentato anche un’opportunità di osservazione per gli scout.
Attualmente, Inzaghi dispone di cinque attaccanti, un numero considerato eccessivo: Lautaro, Thuram, Taremi, Correa e Arnautovic. I primi due sono fondamentali, mentre il terzo è un nuovo acquisto; quindi, uno tra l’austriaco e l’ex Lazio potrebbe lasciare Milano a gennaio.
Nonostante la brillante prestazione del Tucu contro il Verona, i piani dell’Inter rimangono invariati: se dovesse arrivare un’offerta vantaggiosa, sarà difficile trattenerlo.
Il suo contratto scade a giugno prossimo, e per questo non è prevista una cessione in prestito.
Il club non ha intenzione di rinnovare il contratto e spera di risparmiare sul suo ingaggio di 4 milioni di euro netti all’anno (inclusi i bonus).
CHI È INTERESSATO A CORREA
Se Correa dovesse lasciare l’Inter, è improbabile che lo vedremo rimanere in Italia nella seconda metà della stagione.
Sono circolate voci su un possibile interesse da parte di Lazio e Torino, ma al momento non ci sono sviluppi concreti.
Una delle opzioni in considerazione è un ritorno in Argentina, con l’allenatore del River Plate, Marcelo Gallardo, che avrebbe già contattato direttamente il Tucu.
Un’altra possibilità è il Galatasaray, con il quale ci sono stati già dei contatti preliminari durante l’estate.
I turchi sono alla ricerca di un attaccante per il resto della stagione, soprattutto dopo l’infortunio di Icardi, che ha chiuso la sua stagione a causa di una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro.
Correa ha dato una scossa all’Inter e ha attirato l’attenzione sul mercato, mettendo in mostra le sue capacità con un gol e due assist per convincere le squadre interessate.
Foto: Instagram Correa