Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Como, che bellezza: come Fabregas ha vinto contro la Roma

Como-Roma: Fabregas affonda i giallorossi

Il Como vince per 2-0 contro la Roma con due gol nel recupero che rilanciano i lariani e affondano i giallorossi ora a +2 dalla zona rossa.

Sono due gol nel recupero che permettono agli uomini di Cesc Fabregas di conquistare gli importanti tre punti, in casa, contro la Roma di Claudio Ranieri.

Giallorossi che, con la sconfitta contro i lariani, si ritrovano a solamente due punti sopra al terz’ultimo posto occupato dal Cagliari.

La Roma si schianta contro il Como:

Se pareva che l’arrivo di Claudio Ranieri avesse diradato i nuvoloni del cielo nero che, da inizio stagione, incombeva sui giallorossi: la sconfitta di ieri contro il Como ha ricoperto di scuro il cielo su Roma…

Una mini-striscia positiva, quella impostata da Ranieri dal pari con il Tottenham e successivamente con le vittorie su Lecce e Braga, che si è conclusa fin troppo presto e che denota che i problemi della Roma son stati tutt’altro che allontanati.

Nella partita del Sinigaglia, i giallorossi, appaiono spenti e meritano la sconfitta disputando una brutta prova generale.

Al contrario gli uomini di Fabregas dimostrano di voler restare a piè pari nella competizione e conquistano 3 punti importantissimi in chiave salvezza.

Per la Roma, invece attualmente, sono solo due i punti di vantaggio sul terz’ultimo Cagliari con una classifica che torna a far paura.

Como-Roma, il riassunto della partita del Sinigaglia:

Con due reti nel recupero, il Como stende la Roma al Giuseppe Sinigaglia in una partita in cui i lariani hanno meritato nettamente i tre punti.

Giallorossi che possono prendersela solo con se stessi, soprattutto dopo le occasioni avute nel primo tempo come quella di Dybala che, dinanzi a Reina, si divora il gol.

Un primo tempo in cui la Roma ha tenuto il ritmo dei lariani finendo, poi, a farsi sopraffare nettamente nella ripresa non combinando, di fatto, più nulla.

Como che, infatti, dopo la traversa di Nico Paz al primo tempo ha, al contrario, aumentato i ritmi nel secondo, mettendo sotto pressione gli uomini di Ranieri, creando tanto e fiorando la rete più volte.

Alla fine hanno pagato le mosse di Cesc Fabregas che ha indovinato i cambi e ha svoltato la gara facendola sua.

Infatti il primo gol comasco, al 94′, arriva dall’azione confezionata dai due nuovi ingressi in campo: Cutrone che cuce l’assist per Gabrielloni che firma l’1-0 Como con il suo primo sigillo in Serie A.

Il 2-0 finale arriva tre minuti dopo, con Nico Paz al 97′, ed è solo la naturale conseguenza della Roma che, sbilanciata in avanti, provava a trovare il pareggio.

Prestazione brutta ed insufficiente dei giallorossi: male praticamente tutti e soprattutto un Dovbyk parso senza mordente ed inutile.

Molto bene, al contrario, il Como di Cesc Fabregas che tiene per tutta la gara testa agli uomini di Ranieri per poi risolverla con i cambi.

I lariani, con il successo sulla Roma, tornano alla vittoria in campionato dopo 10 turni.

Le parole di Fabregas:

Commentando la vittoria del suo Como contro i giallorossi, Cesc Fabregas ha sottolineato la voglia e la personalità dei suoi ragazzi, ancor prima di parlare della tattica.

Secondo il tecnico spagnolo il suo Como, dopo aver rischiato di prendere gol nel primo tempo, ha poi fatto uscire tutta la grinta ed ha meritato il risultato.

Le parole di Claudio Ranieri:

A Sky Sport, l’allenatore della Roma Claudio Ranieri, ha analizzato la sconfitta della sua squadra ammettendo come i lariani abbiano dimostrato più voglia di vincere.

Secondo Ranieri, le colpe maggiori della Roma sono state quelle di aver sbagliato sottoporta e di non essere riusciti a ripetere il buon primo tempo visto.

Anche se dovesse centrare la stanchezza per i tanti impegni ravvicinati, ci tiene a sottolineare il tecnico giallorosso, a lui non piace accampare scuse e bisognerà rialzarsi già dalla prossima.

I prossimi impegni della Roma:

La Roma, per completare gli ultimi impegni del 2024, dovrà scendere in campo mercoledì 18 alle 21:00 contro la Sampdoria per gli ottavi di Coppa Italia.

Successivamente i giallorossi sono attesi all’Olimpico dove ospiteranno il Parma per poi concludere l’anno con la difficile sfida di San Siro contro il Milan.

FOTO: Instagram Como

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae