Il pareggio contro la Roma non salva Paulo Fonseca. Esonerato il tecnico rossonero, al suo posto pronto l’ex Porto: Sergio Conceicao.
La notizia era nell’aria da prima della partita con la Roma. L’espulsione prima, e l’ennesima contestazione dei tifosi la hanno solo confermata.
Si conclude l’avventura di Paulo Fonseca sulla panchina rossonera. Una scelta sbagliata fin dal primo giorno, nata come un rimpiazzo, dopo la bocciatura social di Lopetegui. Mai supportata a pieno dalla tifoseria e dallo spogliatoio. Le scelte dell’allenatore in questo senso, hanno confermato in più occasioni quest’impressione.
Un’impressione nata già alla 3° giornata, con la mancata partecipazione al cooling break di Theo e Leao, in più occasioni relegati in panchina o addirittura in tribuna.
L’esonero di ieri è soltanto la ciliegina sulla torta. Un tempismo pessimo da parte di una società assente sin da inizio stagione. La comunicazione infatti è arrivata circa un’ora dopo il fischio finale, ma il tecnico ha comunque tenuto la conferenza stampa post-partita.
Conferenza nella quale l’ex Roma, ha ribadito di sentire la fiducia da parte della società, la stessa società che pochi minuti dopo ha deciso di esonerarlo.
Non si vuole mettere in discussione la scelta dell’esonero in sé, quanto più il tempismo e le modalità in cui essa è arrivata. I risultati in casa Milan non erano all’altezza delle aspettative di inizio stagione. Dunque è naturale che il primo a pagare sia l’allenatore.
Impossibile però giustificare le modalità in cui questa è arrivata. Nessuna comunicazione ufficiale per tutelare il tecnico, che in conferenza stampa ha ricevuto domande anche su Sergio Conceicao.
Oggi dunque il tecnico portoghese raccoglierà le sue cose, e dopo soli 6 mesi lascerà Milanello.
Milan, arriva Sergio Conceicao
Al posto di Fonseca, arriverà a Milano un altro portoghese, Sergio Conceicao. L’ex Porto, ha già firmato un contratto con i rossoneri. Un accordo che al momento dovrebbe avere validità di 6 mesi, ma che può essere esteso fino al giugno del 2026.
L’ingaggio dovrebbe essere circa di un milione di euro netti. Quanto al contratto di Fonseca invece, questo dovrebbe essere valido fino a giugno 2027. Tuttavia, è molto probabile che si arrivi ad una risoluzione, con la società pronta a pagare un indennizzo all’ex tecnico.
Per Sergio Conceicao, si prospetta un’avventura complicatissima. Un passato neroazzurro alle spalle per un tecnico chiamato a rimettere in riga uno spogliatoio allo sbando.
Fondamentale sarà il recupero di uomini chiave, quali Theo e Leao. Un’esordio per altro estremamente complicato. Con pochissimi allenamenti a disposizione infatti il tecnico disputerà la prima partita in Supercoppa, contro la Juventus.
Un debutto pronti via in una sfida storica, dal grande fascino, che questa volta vedrà affrontarsi non solo le due squadre, ma anche un padre, in panchina da una parte, e un figlio, con la numero 7 sulle spalle, in campo dall’altra.