Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

City – Feyenoord, crisi infinita per gli uomini di Pep: da 3-0 a 3-3

Dopo aver toccato le 3 reti di scarto, il City di Guardiola ha trovato il modo di non vincere la gara.

Esistono dei momenti, nella vita e, di conseguenza, anche nel calcio, in cui tutto, aldilà di ogni possibile volontà o abilità umana, sembra andare per il verso sbagliato.

Gli antichi, non sapendo spesso imputarsi nessuna colpa di questi avvenimenti, decisero di trovare un capro espiatorio, un qualcosa o un qualcuno a cui attribuire tutta quella cattiva sorte.

Nacque così l’entità che i Greci amavano chiamare “Fato“, ossia un giudice bendato, simile alla dea Fortuna dei Romani, dalle forme sconosciute, ma dal potere superiore anche a quello dei vari dei.

Il cattolicesimo, e tutta la società occidentale con lui, ha, con il tempo, abolito questa figura dal suo immaginario, affermando come ci sia sempre la volontà umana dietro a ciò che accade e che, in un modo o nell’altro, impatta sulle nostre vite.

Molto spesso, però, chi sta vivendo un periodo molto duro, tende comunque a cercare un qualche colpevole dietro a tutta questa mala suerte e, onestamente, è un comportamento difficile da biasimare troppo.

Il City di Guardiola, per esempio, cui si sono infortunati quasi tutti i calciatori principali, è sicuramente un caso esplicativo di questa categoria di persone, al quale, in questo momento, sta andando veramente tutto storto.

Il momentaccio del City

L’annata del Manchester City, dopo l’ultima Premier League vinta e gli ottimi rinforzi arrivati dal mercato, ci si aspettava che fosse molto simile alle precedenti, con gli uomini di Guardiola in controllo della situazione sia in Inghilterra che in Europa.

Uno dopo l’altro, però, sono arrivati i pesantissimi infortuni di numerosi calciatori molto importanti nell’equilibrio dei Citizens, primo fra tutti quello del campione d’Europa Rodri.

Aldilà della panchina lunga e delle tante risorse a disposizione del tecnico spagnolo, la squadra ha perso parte della solidità che l’aveva resa quasi imbattibile in questi anni, cadendo in una serie di rovinose cadute, difficili da dimenticare.

Nel filotto appena concluso di cinque sconfitte, in particolare, sono stati il 4 a 1 di Lisbona e il 4 a 0 rimediato a Londra contro il Tottenham a fare davvero del male alla compagine di Manchester.

Nemmeno il rinnovo dell’allenatore iberico, blindato, almeno in teoria, per altri due anni, è riuscito a riportare la serenità in un ambiente che, evidentemente, ha bisogno di ritrovare le certezze che ne costituivano la forza prima.

La partita con il Feyenoord

La gara di ieri sera, disputata in un Etihad Stadium che, come sempre, ha risposto presente alla richiesta di sostegno della società, ha dimostrato ancora una volta il problema di cui sopra.

Il City, infatti, se per gran parte della gara è riuscito a controllare la partita tranquillamente, segnando tre reti e dominando a piacimento, non appena il Feyenoord, sfruttando una disattenzione inglese, ha siglato il suo primo gol, è andato in confusione.

Numerosi, da quel momento, sono stati gli errori banali ed evitabili commessi dagli uomini di Pep, ai quali, improvvisamente, sembrava mancare la terra sotto ai piedi.

La sensazione che si è avuto alla visione della partita, per quanto sia paradossale affermarlo osservando la statura tecnica dei calciatori del Manchester City, è stata quella di una squadra fortemente spaventata, la quale è rimasta traumatizzata dalle recenti sconfitte.

Questo sentimento comune, oltreché ovviamente ai risultati tutt’altro che eccezionali, è indubbiamente dovuto anche alla mancanza dei soliti punti di riferimento della squadra, la quale, senza Rodri, ha perso il giocatore più importante all’interno della sua manovra.

Sta, quindi, ora a Guardiola, che si è presentato in conferenza stampa simile ad un reduce da una lite con il proprio micio, trovare una formula per aggiustare questa situazione, la quale, arrivati a dicembre, rischia di divenire difficilmente riparabile.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae