Si è conclusa la prima fase della nuova Champions: Juve, Milan e Atalanta obbligate ai playoff per accedere agli ottavi, occhio ai sorteggi
Champions, serata amara per le italiane
Ieri sera si è conclusa la prima fase a girone unico del nuovo format del Champions League, domani a partire dalle 12:00 andranno in scena i sorteggi per decretare i futuri accoppiamenti ai playoff e non solo.
Quest’ultima giornata di Champions, che senza dubbio rimarrà nella storia per la contemporaneità di ben 18 match in cui tutte le squadre sono scese in campo, non ha lasciato il sorriso al calcio italiano.
Dei 4 club di Serie A presenti, infatti, solo l’Inter è riuscita a qualificarsi direttamente agli ottavi posizionandosi tra le prime otto posizioni, con Atalanta e Milan che hanno sciupato una golosa occasione per farcela e con la Juve praticamente fuori dai giochi per il pass diretto già dal pareggio di settimana scorsa col Club Brugge.
Le sconfitte di Juve e Milan rispettivamente contro Benfica e Dinamo Zagabria e il pareggio (comunque convincente) della Dea a Barcellona sono risultati che pesano non solo nella classifica dell’attuale Champions ma anche in quella della UEFA.
Il ranking europeo, infatti, in questo momento vede sempre l’Inghilterra in pole position con 103.517 punti, l’Italia mantiene il secondo posto con la Spagna a -5,215 punti pronta al sorpasso anche in base all’esito dei playoff e alle sfide di questa sera in Europa e Conference League.
Domani i sorteggi: possibile derby italiano ai playoff di Champions
Il futuro delle italiane in Champions è parzialmente scritto e domani con i sorteggi a Nyon avremo il quadro completo di quelli che saranno i prossimi impegni nelle notti europee.
Destino di Milan e Juve che potrebbe essere incredibilmente incrociato già ai playoff che si giocheranno con due match di andata e ritorno l’11 febbraio e il 19.
Bianconeri e rossoneri che hanno il 50% di incontrarsi, fatalità che costerebbe caro anche al ranking visto che nell’evenienza sicuramente un’italiana uscirebbe dalla Champions.
Si spera dunque nell’altro 50% che vede per la Juve il PSV come prossimo avversario (già affrontato nella prima partita di Champions, vinta 3-1) e per il Milan il Feyenoord, sconfitto ieri 6-1 dal Lille.
Occhio, però, perché in caso di passaggio dei playoff, sia Milan che Juve, indipendentemente dal fatto che si scontrino o meno faccia a faccia, pescheranno per gli eventuali una tra Inter e Arsenal, quindi attenzione anche al derby italiano possibile agli ottavi.
Per l’Atalanta discorso diverso e nessun intreccio con i connazionali, ai playoff si attende una tra Sporting Lisbona e Club Brugge, in caso di accesso alla fase successiva, poi, sarebbe una tra Aston Villa e Lille.
Calendario che si preannuncia infuocato, insomma, con possibili incontri al limite dell’impensabile fino a qualche anno fa ma che, con questo nuovo format, potrebbero diventare realtà.
Fonte classifica ranking UEFA: https://it.uefa.com/nationalassociations/uefarankings/
.
Notizie e aggiornamenti sulle squadre italiane nella categoria “Serie A“