Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Calcioscommesse, continua l’inchiesta: indagati altri 12 giocatori

Dall’analisi dei telefoni di Tonali e Fagioli sono ora emersi nuovi nomi di spicco, riaccendendo i riflettori sullo scandalo calcioscommesse.

Calcioscommesse: L’inchiesta

In seguito all’analisi dei telefoni di Fagioli e Tonali, la procura di Milano ha individuato ulteriori giocatori coinvolti nello scandalo. Tra questi figurano Ricci, Junior Firpo, Perin, Di Maria, Buonaiuto, Zaniolo, McKennie, Cancellieri, Paredes, Florenzi e Bellanova.

In questo marasma, Tonali e Fagioli sono accusati di aver assunto il ruolo di “collettori di scommettitori”, ossia di aver promosso e pubblicizzato il giro di scommesse tra i loro colleghi. Secondo i pubblici ministeri, questa attività avrebbe permesso loro di rientrare, almeno in parte, dai debiti accumulati nel tempo.

Stando a quanto riportato dal Corriere della Sera, inoltre, gli inquirenti avrebbero ritenuto le dichiarazioni di Tonali più credibili rispetto a quelle del centrocampista della Fiorentina, che avrebbe negato di aver spinto altri compagni a partecipare al sistema. Una versione però smentita da quanto rivelato di recente da la Repubblica, secondo cui Fagioli, per coprire i debiti causati dal gioco, avrebbe chiesto e ricevuto prestiti da diversi compagni di squadra, tra cui Gatti.

L’acquisto degli Orologi

Secondo i pm, per sfuggire ai controlli sui flussi di denaro, i debiti di gioco venivano saldati attraverso finte vendite di orologi da parte della gioielleria Elysium, chiusa recentemente dalla Guardia di Finanza. Gli orologi, però, non arrivavano mai realmente agli acquirenti. Gli acquisti erano solo una finzione, un escamotage pensato esclusivamente per giustificare i bonifici. Secondo le accuse, i calciatori inizialmente ricevevano credito dagli organizzatori delle scommesse, ma quando i debiti diventavano troppo pesanti, essi li indirizzavano verso la gioielleria. A dare il via alla ricerca della gioielleria incriminata sono state proprio le dichiarazioni di Fagioli:

“È vero che ho fatto scommesse su siti irregolari. Sia sulle parte di calcio, sul casinò, la maggior parte era tennis. Ho iniziato nell’estate 2021, perché vedevo che lo facevano gli altri. Prima di essere indagato scommettevo praticamente tutti i giorni. Ho effettuato pagamenti acquistando degli orologi in un negozio a Milano in cui a volte mi sono recato, ho acquistato quindici o venti orologi di tipo Rolex di valore dai quindici ai ventimila euro”

In conclusione, la Procura di Milano ha ordinato il sequestro di un milione e mezzo di euro e ha richiesto gli arresti domiciliari per cinque persone, tra cui i due gestori di piattaforme illegali di scommesse online e tre amministratori dell’Elysium.

Fonti: La Repubblica, Il Corriere della Sera.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae