Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Calciomercato Roma, il gioiello vicino all’addio: accordo imminente

Calciomercato, Dybala ad un passo dalla cessione

I giallorossi rischiano di dare una svolta assai inattesa al proprio calciomercato con la cessione del loro giocatore più talentuoso.

Immaginarsi le facce dei tifosi della Roma nel momento in cui è arrivata la notizia del possibile, se non probabile, addio di Paulo Dybala, è un esercizio di fantasia macabra, durante il quale si può solo ipotizzare quale sia lo stato d’animo dei giallorossi.

L’esempio più calzante, probabilmente, sarebbe quello del povero ragioniere Ugo Fantozzi quando, già posizionato “con vestaglione di flanella, calze e peroni gelata” sul divano, viene raggiunto dell’ordine dei propri superiori di andare a vedere la temibile “Corazzata Potemkin”.

Ecco, probabilmente la faccia di Paolo Villaggio in quella scena, una delle più famose di tutto il nostro cinema, è stata molto probabilmente la stessa della maggior parte dei tifosi romanisti ieri pomeriggio, quando la voce della cessione dell’argentino ha cominciato a prendere sempre più forza.

I sostenitori giallorossi, infatti, proprio come Fantozzi, erano già pronti a godersi con entusiasmo questa nuova stagione, che attendevano con ansia dopo un calciomercato estivo molto positivo, ma la notizia dell’addio del loro giocatore più forte li ha gettati nello sconforto più totale.

Una vera pugnalata alle spalle, sia da parte del giocatore, ma soprattutto da parte della società stessa, la quale, probabilmente, è la più convinta delle due parti nel cedere Dybala in Arabia.

La cessione che può cambiare il calciomercato romanista

Che la possibile vendita di Dybala sia una di quelle storiche è abbastanza chiaro, visto che Paulo, nei due anni trascorsi nella Capitale, ha dimostrato di essere uno dei calciatori di maggior talento ad aver mai vestito la casacca giallorossa.

Quello che è ancora più certo è che il suo addio avrà sicuramente delle grandi conseguenze all’interno del calciomercato della Roma, il quale, comunque la si pensi, ne uscirà decisamente diverso.

Ma come si è arrivati a questo punto?

Volendo analizzare cronologicamente la trattativa, tutto è cominciato quando su Paulo pendeva ancora la clausola che permetteva alle squadre straniere di contattarlo senza passare per la Roma.

La società araba dell’Al-Qadsiash aveva subito fatto le sue avances all’argentino che, convinto di rimanere nella Capitale, aveva deciso di rispedirle al mittente.

Il 12 Agosto, poi, i tifosi romanisti hanno tirato un grosso sospiro di sollievo, visto che la clausola si è conclusa e, di conseguenza, sembrava abbastanza sicuro che Dybala rimanesse a Roma.

I dubbi, invece, hanno iniziato ad assalire i sostenitori giallorossi quando De Rossi si è pronunciato nell’intervista post-Everton, nella quale ha ribadito che nessuno è considerato necessariamente incedibile.

L’agente di Dybala, Carlos Novel, volendo parlare chiaramente con la società, è sbarcato a Roma, prima per parlare con Lina Souloukou e Florent Ghisolfi e, poi, con gli emissari della società araba.

In meno di trentasei ore, dunque, si è giunti a questa situazione, che vede una maxi offerta contrattuale degli arabi per l’argentino, un triennale da circa 80 milioni complessivi, e una proposta di 15 per il cartellino alla Roma.

La sensazione è che Dybala sia molto vicino all’Al-Qadsiash, ma è anche molto tangibile come sia stata la Roma a spingere affinché il proprio gioiello non rimanga nella Capitale.

Le possibile conseguenze dell’addio della Joya

Come detto anche in precedenza, se l’addio di Dybala dovesse concretizzarsi, il calciomercato della Roma cambierebbe faccia, visto che l’arrivo di un nuovo attaccante sarebbe molto probabile.

Uno dei motivi, probabilmente il principale, che hanno spinto la società capitolina a decidere di optare per l’addio del proprio top player è stata sicuramente la necessità, a livello economico, di liberarsi di un ingaggio pesante come quell’argentino.

La Joya, infatti, quest’anno sarebbe arrivata a percepire un contratto da 9 milioni a stagione, una cifra abbastanza insostenibile per le casse della Roma, le quali, durante questa sessione di mercato, si sono indebolite ancora di più, a causa di tutti gli acquisti compiuti.

Se l’argentino dovesse andare veramente via, dunque, Ghisolfi avrebbe margine per andare a puntare su altri attaccanti, quali il tanto vociferato Boga, con il quale si sono avuti dei contatti nella giornata di ieri, o la vecchia fiamma Chiesa, la cui pista si era raffreddata dopo l’arrivo di Soulé.

A livello tecnico, invece, la Roma subirebbe un profondo cambiamento.

Dybala, infatti, era un’ala molto adattata, a cui venivano concesse ampie licenze creative, fra cui la possibilità di accentrarsi o abbassarsi a piacimento, senza rispettare alcun ordine dell’allenatore.

Senza di lui e con l’arrivo di un’ala destra pura, la squadra, in fase di costruzione sulla trequarti, si affiderebbe molto di più a Pellegrini, il quale potrebbe andare a rivestire il ruolo di fantasista dietro a Dovbyk, dando vita ad un 4-2-3-1 derivante dal 4-3-3 derossiano.

Insomma, l’addio di Dybala sarà uno spartiacque della storia moderna della Roma, la quale, in queste ore, non sa più cosa pensare, se essere felice della cessione dell’argentino o se mettersi a piangere, strappandosi tutti i capelli.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae