Il Milan si vuole proteggere da un possibile addio di Tomori, il centrale classe 97 ha accettato senza batter ciglio di essere la seconda scelta tra i titolari in difesa per Paulo Fonseca. Questo nel lungo termine potrebbe portare a un possibile addio e quindi il Milan ha acceso il motore del calciomercato e ha puntato gli occhi su Cristhian Mosquera del Valencia.
Perché vendere Tomori?
Perché oltre a non offrire quella grande protezione in difesa come ci aveva abituato negli ultimi anni, il centrale inglese piace a moltissime big del calcio italiano e non.
L’ipotesi di una cessione di Fikayo Tomori a gennaio prende sempre più corpo. In Italia, il centrale inglese è nel mirino di Napoli e Juventus, con i bianconeri che puntano a replicare un colpo alla Kalulu.
Per quanto riguarda l’estero, invece, Newcastle e West Ham seguono con interesse il difensore. Tra queste opzioni, il Milan sembrerebbe preferire una cessione in Premier League, così da evitare il rischio di affrontare Tomori come avversario in Serie A. Il cartellino del giocatore è valutato tra i 20 e i 25 milioni di euro.
In caso di partenza, i rossoneri reinvestirebbero la somma per un nuovo difensore centrale. Il nome in cima alla lista, come vi dicevamo, è quello di Cristhian Mosquera, talento purissimo classe 2004 del Valencia. Il giovane spagnolo ha un contratto in scadenza nel 2026, ma la difficile situazione economica e sportiva del club spagnolo – in lotta per la salvezza – complica l’ipotesi di un rinnovo.
Il Valencia si trova quindi di fronte a una scelta cruciale: trattenere Mosquera per provare a evitare la retrocessione o accettare un’offerta da 20-25 milioni, che sarebbe una boccata d’ossigeno per le casse societarie.
Chi é Mosquera e come giocherebbe nel Milan di Fonseca ?
Il Milan nonostante il calciomercato chiuso sembrerebbe già essersi acceso puntando gli occhi su Cristhian Mosquera, ma chi é? E come giocherebbe nel Milan?
Cristhian Andrey Mosquera Ibarguen nasce ad Alicante nel giugno 2004 ed è di nazionalità spagnola. Nato in Spagna da genitori colombiani, è cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Valencia. Il 19 gennaio 2022 ha esordito in prima squadra, giocando l’incontro di Primera División pareggiato per 1-1 contro il Siviglia.
Nonostante la sua brevissima carriera il classe 2004 ha già dimostrato il suo valore vincendo la medaglia d’oro alle olimpiadi di Parigi della scorsa estate.
Mosquera, è noto per la sua solidità difensiva, abilità nelle letture di gioco e competenza nell’impostazione dalle retrovie.
Nel Milan guidato da Paulo Fonseca, che adotta prevalentemente il modulo 4-2-3-1, Mosquera potrebbe integrarsi efficacemente come centrale di destra nella linea difensiva a quattro.
La sua capacità di impostare l’azione dalla difesa sarebbe preziosa per avviare la costruzione dal basso, un aspetto fondamentale nel sistema di Fonseca, che enfatizza il possesso palla e la fluidità nel passaggio.
Inoltre, la sua altezza (1,91 m) e presenza fisica lo renderebbero un elemento chiave nelle situazioni di palla inattiva, sia in fase difensiva che offensiva.
L’adattabilità di Mosquera gli consentirebbe di interpretare efficacemente i principi tattici di Fonseca, che richiedono ai difensori centrali di essere proattivi nell’anticipo e abili nel mantenere una linea difensiva alta.
L’inserimento di Cristhian Mosquera nel Milan di Fonseca potrebbe rafforzare la difesa rossonera, apportando qualità sia nella fase di non possesso che nella costruzione del gioco, in armonia con i dettami tattici dell’allenatore.
.
.
.
Foto Instagram: @crismosquera4