Calciomercato Lecce: Corvino e Trinchera molto attivi sul mercato. Sono tanti i giocatori i sostituti da trovare
Il Lecce come ogni anno ha l’obiettivo di salvarsi. La scorsa stagione la salvezza è arrivata con 3 giornate di anticipo. Sono stati 38 i punti conquistati, solo 3 in più della zona retrocessione. In società si lavora per rafforzare ulteriormente la rosa e ripetere l’annata agevole appena conclusa.
Si cercherà di spendere in modo intelligente, facendo qualche sacrificio importante (si parla di Dorgu e Krstovic). Le squadre medio-piccole sopravvivono anche grazie ai numerosi prestiti annuali. Questi permettono di dividere l’ingaggio con i club di proprietà alleggerendo di molto le spese.
Sarà una stagione totalmente nuova per il campionato italiano dal punto di vista dei nuovi tecnici, ben 11. Il Lecce ha deciso di confermare Luca Gotti, subentrato all’esonerato D’Aversa.
Calciomercato Lecce: chi verrà ceduto
La lista delle cessioni attualmente vede Strefezza, acquistato dal Como per 5 milioni, Dermaku rimasto svincolato, bomber Roberto Piccoli che per il momento farà ritorno a Bergamo così come Touba al Basaksehir, ma soprattutto Almqvist tornato al Rostov e conteso tra le big del campionato.
I rumors di mercato parlano poi di Dorgu come il partente più accreditato. Su di lui è forte il pressing del Napoli di Conte. Piace anche alla Juventus, Milan, Roma e Lazio.
Poi ecco il nome più importante: Nikola Krstovic. La società vorrebbe farlo restare, ma al momento la permanenza è poco probabile. Il suo futuro potrebbe essere sempre in Italia. Sono interessati la Fiorentina e il neo promosso Como.
Altri possibili addii sono quelli di Pongracic, sondato dal Bologna per sostituire Calafiori (il croatoè conteso anche dalla solita Fiorentina) e quello di Wladimiro Falcone.
Gli obiettivi di Corvino
I salentini hanno già messo a segno i colpi Tete Morente (attaccante esterno), Pierret (centrocampista centrale), Kialonda Gaspar (centrale difensivo) e Christian Fruchtl (portiere).
L’obiettivo principale è sicuramente un attaccante titolare che sostituisca Krstovic. I nomi papabili sono quelli di M’Bala Nzola, in uscita da Firenze e Taulant Seferi giocatore di proprietà del Vorskla Poltava.
Per sostituire Almqvist si è sondato Laurientè del Sassuolo. Altri nomi che sono stati fatti per l’attacco salentino sono quelli di Brunori del Palermo, Francesco Pio Esposito dell’Inter, Antonio Raimondo del Bologna ed Entrup del TSV Hartberg. Si proverà poi a riprendere Roberto Piccoli desiderato anche dal Cagliari.
Per la mediana sono ormai avanzati i contatti per portare Meulensteen in giallorosso, dal Vitesse. Son state chieste informazioni all’Inter per Agoumè reduce da un’esperienza spagnola al Siviglia. Per lui però sono tante le pretendenti in gioco. Visionato anche un ex-udinese: si tratta di Victor Makengo.
Occhi anche su Abdelli, trequartista algerino dell’Angers e l’ungherese Marius Corbu. Interesse poi per Lagerbielke, difensore centrale svedese in forza al Celtic Glasgow.