Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Calcio Estero: il futuro di Ancelotti è ormai lontano dal Real Madrid

La sconfitta in Champions League contro l’Arsenal potrebbe essere la pietra tombale sull’avventura di Ancelotti al Real Madrid, la situazione.

Ieri sera ci aspettavamo tutti una serata magica al Santiago Bernabeu, in quanto l’idea di una storica remuntada era diffusa dalla stampa, dai calciatori e dal pubblico presente allo stadio.

Il Match però ha difatti sancito la sconfitta dei blancos, usciti con un’altra sconfitta e con l’ennesima prova deludente della stagione.

I tifosi sono rimasti delusi dalla formazione schierata in campo da Carlo Ancelotti, considerato come il maggiore artifice di questa stagione sottotono.

In questo articolo andremo dunque a fare il punto sul futuro dell’allenatore italiano, sempre più lontano dal Real Madrid nella prossima stagione.

La sconfitta di Ancelotti contro Arteta

La sconfitta di Ancelotti contro l’Arsenal di Arteta è probabilmente il punto più basso della sua seconda avventura in terra spagnola in quanto non è riuscito, all’interno del doppio confronto, ad opporre alcuna resistenza all’avanzata dei Gunners.

Possiamo dunque analizzare come l’allenatore dell’Arsenal sia riuscito a rendere inoffensivo l’attacco stellare dei blancos di Madrid.

In prima analisi, Arteta ha effettuato un blocco in mezzo al campo grazie al grandissimo lavoro di Thomas Partey e Rice, capaci di offrire un vero e proprio filtro tra i reparti.

Da segnalare la prova di Martinelli e Saka, capaci di creare costantemente superiorità numerica in attacco, oltre ad una grande compattezza difensiva.

Il lavoro dell’allenatore spagnolo ha così compromesso la trama del Real Madrid, portando l’inerzia dell’incontro a favore della squadra inglese.

le due critiche dei tifosi del Real ad Ancelotti

I tifosi del Real Madrid, da sempre i critici contro i giocatori e allenatori, hanno esposta più riprese il disappunto nei confronti di due temi fondamentali:

Il primo è sicuramente il caso degli infortuni, spesso molto gravi, che hanno falcidiato i giocatori madridisti.

Gli infortuni al crociato di Militao, Carvajal e Alaba sono solo la punta dell’iceberg di una gestione che, sicuramente, deve necessariamente cambiare visti tanti impegni stagionali.

Il secondo punto riguarda invece il big match di questa stagione, specialmente quelli persi contro il Barcellona.

Le sconfitte, arrivate con passivi importanti, anno incrinato il rapporto tra La tifoseria e il tecnico italiano, che ad oggi viene visto come il maggiore artefice della disfatta in questa stagione.

Il possibile nuovo allenatore al Real Madrid dopo Ancelotti

On questo momento anche la dirigenza sta pensando ad un possibile cambio in panchina, lasciando andare il tecnico italiano per un nome più giovane per aprire un nuovo ciclo vincente.

Il nome più gettonato in quel di Madrid è sicuramente quello di Xabi Alonso, ex centrocampista del Real della “decima” e allenatore del Bayer Leverkusen.

Il tecnico tedesco sembrerebbe dunque essere in pole per sostituire Ancelotti sulla panchina del Real Madrid, con la speranza di poter aprire un nuovo Arco vincente nella storia del club spagnolo.

Fonte foto: Instagram @mrancelotti

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae