Il Marsiglia di de Zerbi ha vissuto una stagione di alti e bassi, in questo articolo andremo a fare il punto sull’annata dell’allenatore ex Brighton in Francia.
Anche la Ligue 1 è stata folgorata dal calcio di De Zerbi, con l’allenatore ex Brighton e Sassuolo che in estate ha sposato una piazza alla ricerca del cambiamento, il Marsiglia.
Dopo un’annata particolarmente complessa, condita da un ottavo posto in campionato e cessioni importanti a giugno, la formazione francese ha deciso di aprire un nuovo ciclo con un mercato ad hoc per il nuovo allenatore.
in questo articolo andremo quindi a definire la prima stagione del tecnico italiano in Francia, valutando l’intera stagione in relazione alle aspettative di fine mercato.
Un Calciomercato di livello altissimo
L’arrivo di De Zerbi ha indubbiamente alzato le aspettative dei tifosi francesi, aizzati soprattutto dal grande mercato estivo portato avanti dalla dirigenza.
Sono arrivati infatti giocatori dal calibro di Rabiot, Wahi, Gouiri, Hojbjerg ma soprattutto Maison Greenwood dal Manchester United.
tutti questi grandi colpi, onerosi sia dal punto di vista del cartellino che dell’ingaggio, si sposavano perfettamente con il tipo di calcio che De Zerbi voleva importare in Francia, emulando il suo percorso al Brighton in Inghilterra.
Un inizio di stagione entusiasmante
La stagione parte subito forte, con una sola sconfitta nelle prime otto giornate unite ad un gioco dinamico ed entusiasmante, in grado di saltare i singoli.
Il primo campanello d’allarme arriva sicuramente alla nona giornata di campionato, quando nel Classique, il Derby di Francia tra Marsiglia e Paris Saint-Germain, la squadra di De Zerbi esce sconfitta con un secco 3-0.
Questa debacle inclina quello che il rapporto tra la tifoseria ed il tecnico italiano, risultando talvolta poco disposto ha sacrificare le sue idee in cambio di un risultato favorevole.
Non avendo alcun tipo di competizione Europea inoltre, tutte le forze della squadra si concentrano solo e soltanto sul campionato.
Il 14 gennaio il Marsiglia esce dalla Coppa di Francia, venendo eliminata i rigori dal Lille.
In campionato invece il percorso continua ad essere altalenante, arrivando poi ad un inesorabile declino negli ultimi 20 giorni.
Il crollo del Marsiglia
Da marzo infatti, la formazione di De Zerbi ha completamente staccato la spina una volta aver capito di non poter raggiungere il PSG.
Infatti sono arrivate tre sconfitte nelle ultime tre partite contro Lens, PSG e Reims, le quali hanno inevitabilmente compromesso il rapporto tra la tifoseria e l’allenatore italiano.
Sette reti subite due fratti, con anche alcuni dei top player della squadra che si sono lamentati per via dello scarso atteggiamento in campo.
La domanda che dunque tutti gli addetti ai lavori si pongono è la seguente: “de Zerbi continuerà ad allenare il Marsiglia anche nella prossima stagione?”.
il probabile oggi di de Zerbi al Marsiglia
Sembrava impossibile da ipotizzare anche solo alcuni mesi fa, ma sembra che il rapporto con la tifoseria sia inevitabilmente compromesso.
Per questo, nemmeno di clamorosi dietrofront da una delle due parti, la carriera di de Zerbi continuerà altrove.
Lui ha più volte ribadito in conferenza che lo Marsiglia sarebbe stata la sua unica squadra in Francia, per questo possiamo ipotizzare una nuova avventura in giro per l’Europa.
Non è da sottovalutare una possibile chiamata del Milan, anche se una situazione del genere sicuramente sarebbe difficile da gestire per un allenatore così intenso come De Zerbi.
Staremo dunque a vedere quale sarà il futuro dell’allenatore italiano, che comunque è riuscito ad importare il suo credo calcistico dovunque è andato, nonostante le difficoltà riscontrate.
Fonte foto: Instagram @coachrbrtdzrb