Riccardo Calafiori potrebbe essere solo l’ultimo di una serie di giocatori italiani che hanno militato fra le file dei Gunners.
L’Europeo dell’Italia è stato fallimentare: una vera e propria delusione, una catastrofe che ha fatto calare ancora di più la considerazione della nostra Nazionale in Italia e nel mondo.
Nel disastro generale, in pochi si sono salvati. Uno di questi è sicuramente Riccardo Calafiori, reduce da una grande stagione con la maglia del Bologna, con la quale si è conquistato l’accesso alla Champions League.
L’ex romanista piace tanto a molte squadre in giro per l’Europa per la sua versatilità tecnica, che gli permette di interpretare moltissimi ruoli diversi, dal terzino al centrale.
Come ha dimostrato con l’assist a Zaccagni in Italia-Croazia, Riccardo possiede un ottimo piede, che gli permette di gestire il pallone anche dal basso, con grande sicurezza.
L’Arsenal di Arteta, quindi, si è dimostrato subito interessato al giocatore, visto che da ormai due anni scende in campo con un gioco basato sul possesso palla, nel quale anche i difensori sono chiamati in causa dal basso.
La trattativa sembra essere arrivata a buon punto e, di conseguenza, Riccardo sarà, con molta probabilità, il quinto italiano di sempre ad indossare la maglia dell’Arsenal.
I quattro italiani dell’Arsenal prima di Calafiori
- Arturo Lupoli: uscito dalle giovanili del Parma, l’attaccante fu subito girato ai Gunners per 300.000 euro, grazie ai quali fece la sua prima esperienza fuori dai confini italiani. L’avventura a Londra non fu delle più redditizie, visto che siglò 3 reti in 8 presenze, spartite in due anni. Per lui, terminata l’avventura inglese, una lunga girandola di squadre, prima di ritirarsi tre anni fa.
- Vito Mannone: prodotto del vivaio sempre produttivo dell’Atalanta, come Lupoli questo portiere fece subito la sua prima esperienza internazionale, rimanendo all’Arsenal per otto stagioni di fila, collezionando anche alcune presenza in Coppa dei Campioni. Attualmente è in forza al Lilla, in Francia.
- Emiliano Viviano: il portiere attualmente svincolato, venne prelevato dal Palermo per 1 milione di euro dai Gunners, con i quali, però, vide molto poco il campo, oscurato da Szczesny e da Fabianski. Dopo l’esperienza d’Oltremanica, per lui molte stagioni in Serie A.
- Jorginho: campione d’Europa sia per club che per nazionali nel 2021, l’italo-brasiliano è da anni uno dei migliori registi della Premier, anche durante l’esperienza ai cugini del Chelsea. Ora sta mantenendo questo status, gestendo alla grande il ritmo della squadra di Arteta, che ha dimostrato di non saper non dipendere da lui.