Quarta vittoria consecutiva per la Juventus che grazie a questa vittoria contro il Cagliari, raggiunge il quarto posto in solitaria
Ecco le pagelle di Cagliari Juventus, tra prestazioni positive e qualche errore decisivo che ha influenzato il risultato finale.
Il Cagliari lotta ma cade contro la Juventus in una partita ricca di emozioni.
I sardi si affidano alle parate di Caprile per restare in gara, ma faticano a rendersi pericolosi.
Pagelle Cagliari
Elia CAPRILE 7
Determinante con diversi interventi su Yildiz, Vlahovic e Conceicao.
Gara di grande livello, evita un passivo più pesante per la sua squadra.
ZAPPA 5,5
Soffre la vivacità di Yildiz e spesso si trova in difficoltà nel contenere le sue iniziative.
Nel finale sfrutta l’esperienza per limitare i danni.
Yerry MINA 5
L’errore che spalanca la porta a Vlahovic pesa come un macigno.
Per il resto offre una prova solida, ma quella disattenzione resta imperdonabile.
Sebastiano LUPERTO 6
Mette in campo grinta ed esperienza, risultando tra i più affidabili della retroguardia.
Prestazione nel complesso positiva.
Tommaso AUGELLO 5,5
In affanno contro Conceicao, fatica a contenerlo e spesso lo perde di vista.
Qualche buon cross in avanti, ma non basta.
Antoine MAKOUMBOU 5,5
Dovrebbe dare ordine alla manovra, ma commette troppi errori in impostazione.
Poco incisivo.
(Dal 86’ PAVOLETTI SV)
Michel ADOPO 5,5Tenta di garantire copertura e sostanza in mezzo al campo, ma non lascia il segno.
(Dal 70’ VIOLA 5,5 – Entra nella fase decisiva, ma non riesce a cambiare il volto della partita.)
Nadir ZORTEA 5,5
Spreca una buona occasione nel primo tempo con una conclusione debole.
Si impegna sulla fascia, ma manca di incisività.
(Dal 70’ MARIN 6 – Prova a dare più verticalità, ma senza un impatto significativo.)
Alessandro DEIOLA 5,5
Schierato in posizione avanzata, non riesce a impensierire la difesa avversaria.
Poco dinamismo e nessuna giocata determinante.
(Dal 58’ COMAN 5,5 – Prova la conclusione, ma senza fortuna. Poco concreto.)
Mattia FELICI 5
Primo tempo anonimo, non riesce mai a creare pericoli e viene spesso fermato con facilità.
(Dal 46’ LUVUMBO 5,5 – Non al meglio fisicamente, manca della sua consueta esplosività e non si rende mai pericoloso.)
Roberto PICCOLI 5
Poco coinvolto nel gioco, fatica a trovare spazio e resta ai margini della partita.
ALLENATORE: Davide NICOLA 5
Il Cagliari si affida alle parate di Caprile per rimanere in partita, ma non riesce a rendersi mai realmente pericoloso in avanti.
Pagelle Juventus
Michele DI GREGORIO 6
Nessuna parata spettacolare, ma si distingue per sicurezza nelle uscite e attenzione tra i pali.
Timothy WEAH 6
Solido in fase difensiva, controlla bene sia Felici che Luvumbo, senza sbavature.
Federico GATTI 6,5
Prestazione autorevole, sempre attento e deciso negli interventi.
Respinge ogni minaccia con sicurezza.
Lloyd KELLY 6,5
Concentrato e reattivo, offre una prova completa, gestendo bene sia la marcatura che l’impostazione.
Andrea CAMBIASO 6,5
Grande dinamismo sulla corsia sinistra, efficace in copertura e propositivo in fase offensiva.
Si accentra spesso per creare gioco.
(Dal 73’ ROUHI 6 – Entra con il giusto atteggiamento, garantendo ordine sulla fascia.)
Manuel LOCATELLI 6,5
Prestazione concreta, senza fronzoli ma sempre efficace.
Gestisce bene i ritmi della squadra.
(Dal 73’ THURAM 6 – Entra con grinta e determinazione, dando energia al centrocampo.)
Teun KOOPMEINERS 6
Partita diligente, più attento alla fase difensiva che a quella offensiva.
Recupera palloni e copre bene.
(Dal 62’ DOUGLAS LUIZ 6 – Buon ingresso, prova qualche giocata verticale, ma poi è costretto a fermarsi per un infortunio. – Dal 82’ MBANGULA SV.)
Francisco CONCEICAO 5,5
Alterna qualche guizzo a momenti di inconsistenza.
Spreca due occasioni importanti nella ripresa.
(Dal 62’ KOLO MUANI 6 – Cerca di dare profondità e creare pericoli nel finale, rendendosi insidioso.)
Weston MCKENNIE 6
Partita di sostanza e sacrificio.
Più mezz’ala che trequartista, si spende nel pressing e nei recuperi.
Kenan YILDIZ 6,5
Sempre attivo e pericoloso, cerca spesso la giocata e costringe Caprile a tre interventi decisivi.
Dusan VLAHOVIC 6,5
Approfitta subito di un errore avversario per segnare, confermandosi letale contro il Cagliari.
Spreca una grande occasione nella ripresa, ma rimane l’uomo decisivo del match.
ALLENATORE: Thiago MOTTA 7
La Juventus parte forte, mostrando aggressività e determinazione.
La squadra reagisce bene all’eliminazione in Champions, dimostrando carattere.