Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Bundesliga pazza: pioggia di colpi di scena nei minuti di recupero

Dalla vetta alla salvezza, la 29ª giornata di Bundesliga si decide tutta allo scadere: gol decisivi al 90′ e classifica rivoluzionata

La Bundesliga: La partita di Venerdì

Ad aprire la 29° giornata di Bundesliga c’è stata: WolfsburgLipsia.

WolfsburgLipsia: (2-3) 58′ Fischer, 75′ Olsen – 11′ Openda e 26′, 49′ Simons.

Il Lipsia conquista punti importanti per la corsa Champions, con questa vittoria si posiziona al 4° superando il Magonza portandosi a +2. Il Lipsia si porta subito in vantaggio nel primo tempo, in mezz’ora si porta sul 2-0, al 20′ viene annullato un gol a Sesko.

Il Wolfsburg, già considerato salvo e spinto dal pubblico di casa, non si arrende ai tre gol subiti e nella ripresa accorcia le distanze fino al 2-3.

Partita equilibrata, con occasioni da entrambe le parti, ma alla fine è il Lipsia ad espugnare il campo.

Le partite del Sabato Bundesliga

Sabato si sono giocate: Bayer LeverkusenUnion Berlino, Borussia MonchengladbachFriburgo, Holstein Kiel-Sankt Pauli, HoffenheimMainz, BochumAugsburg e Bayern monacoBorussia Dortmund.

Bayer LeverkusenUnion Berlino: (0-0). E’ un pareggio tra le due squadre a reti bianche.

Il Bayern Leverkusen aveva un’occasione importante per portarsi a -4 dalla capolista, invece riesce solo a strappare 1 punto, contro un Union Berlino che cerca di salvarsi. La partita ha portato a poche azioni per parte, con pochi tiri in porta, nonostante le azioni la squadra di casa non è riuscita a vincere.

L’Union Berlino è riuscito a trappare 1 punto importante contro una squadra importante per la lotta salvezza.

Borussia MonchengladbachFriburgo: (1-2) 14′ (AUT.) Gunter – 16′ Osterhage, 90′ Manzambi.

Il Friburgo riesce a vincere questa partita all’ultimo minuto. Questi 3 punti portano la squadra di Schuster nelle zone alte della classifica ma soprattutto nella zona Europa. Questa partita era uno scontro diretto per accedere alle coppe europee.

Il Borussia Monchengladbach perde punti importanti, infatti, con questa sconfitta, scivola al 7° posto, facendosi scavalcare dal Friburgo a -1 e a -4 dalla Champions.

La squadra locale passa in vantaggio con un autogol ma dopo 2′ il risultato si riporta in parità. Il gol ecisivo arriva alla fine della partita assegnando la vittoria al Friburgo.

Holstein Kiel-Sankt Pauli: (1-2) 21′ bernhardsson- 34′ Sinani, 92′ (AUT.) Geschwill.

Partita che riguarda le zone basse della classifica. L’Holstein Kiev cerca punti per la salvezza, si presenta come ultima in classifica e con la sconfitta di questa settimana rimane al 18° posto. Non è ancora matematicamente retrocessa quindi la sfida è ancora aperta.

Il Sankt Pauli riesce a vincere al 92′ con un autorete. Con i 3 punti si porta a 29 punti a +7 dai playoff di retrocessione.

HoffenheimMainz: (2-0) 4′, 32′ Kramaric.

Partita che viene chiusa nel primo tempo dal Hoffenheim, nel finale c’è un espulsione, per doppia ammonizione, di Nebel al 94′. Per Hoffenheim sono punti importanti per la salvezza, mentre per Mainz sono 3 punti persi per la zona Champions League.

Con la sconfitta del Magonza e la vittoria del Lipsia, la squadra di Henriksen scivola al 5° posto a 46 punti a -2 dalla Champions League. E’ ancora tutto aperto.

BochumAugsburg: (1-2) 60′ Hofmann – 16′ Essende, 90′ Komur.

Punti importanti in questa partita. Il Bochum cerca punti per la salvezza che è a +9, inizialmente in svantaggio riesce a portarla sul pari, al 81′ la squadra ospite rimane in 10 per un rosso diretto a Maier, sul finale però, allo scadere subiscono il gol della sconfitta.

L’Augsburg conquista 3 punti importanti per portarsi in una zona tranquilla della classifica. I 3 punti portano ad una salvezza certa per la squadra do Thorup, si porta a 40 punti posizionandosi al 10° posto superando lo Stoccarda.

Bayern MonacoBorussia Dortmund: (2-2) 65′ Guerreiro, 69′ Gnabry – 48′ Beier, 75′ Anton.

Sfida importantissima per i 3 punti. il Bayern Monaco, primo in classifica, voleva portarsi a +9 dal Bayern Leverkusen, invece viene fermato da un pari, in casa, con il Dortmund. Passato in svantaggio la squadra di Kompany la riporta sul 2-1 in 4′, ma al 75′ Anton firma il pari.

Il Dortmund cercava punti per riavvicinarsi alla zona Europa, inizialmente in vantaggio viene poi rimontata a metà tempo, ma poi riesce a trovare il gol del pari al 75′. Entrambe le squadre tedesche penseranno ai loro impegni europei adesso.

Le partire della Domenica

Per finire la domenica si sono disputate: StoccardaWerder Brema e Eintracht FrancaforteHeidenheim.

StoccardaWerder Brema: (1-2) 19′ Stergiou – 32′, 90′ Burke.

Due squadre in zone tranquille della classifica si sono sfidate. Lo Stoccarda si porta in vantaggio nel primo tempo ma si fa rimontare dopo 13′, dal 65′ rimane in 10 per la doppia ammonizione di Woltemade, al 90′ subiscono il gol della sconfitta.

La vittoria del Werder Brema è siglata dalla doppietta di Burke, la partita è stata molto equilibrata nonostante il possesso palla a favore della squadra ospite.

Eintracht FrancaforteHeidenheim: (3-0) 10′ Bahoya, 42′ Koch e 71′ Ekitike

A chiudere questa giornata abbiamo una vittoria netta da parte dell’Eintracht. Nel primo tempo la squadra locale segna 2 gol e nel terzo tempo la chiude con il terzo. Nella partita si è messo in mostra un super Ekitike che fa gol+assist. Ora testa all’Europa League.

I tre punti erano fondamentali per Heidenheim per uscire dalla zona retrocessione ma la squadra di Schmidt si è trovata difronte un Eintracht in forma.

La Classifica

la classifica prevede nella zona Champions League: Bayer Monaco (69), Bayern Leverkusen (63), Eintracht Francoforte (51), e Lipsia (48).

Nella zona Europa League: Magonza (46)

In zona Conference League: Friburgo (45)

A seguire: Borussia Monchengladbach (44), Borussia Dortmund (42), Werder Brema (42), Augsburg (42), Stoccarda (40), Wolfsburg (38), Union Berlino (34), Hoffenheim (30) e Sankt Pauli (29).

Nella zona della retrocessione con i playoff: Heidenheim (22)

Come ultime: Bochum (20) e Holstein Kiel (18)

La classifica dei capocannonieri vede: Harry Kane (23 gol, Bayern Monaco), Patrick Schick (17 gol, Bayer Leverkusen) e Jonathan Michael Burkardt (15, Magonza)

Nella classifica degli assist i primi tre sono: Michael Olise (10, Bayern Monaco), Florian Wirtz (10, Bayern Leverkusen) e Omar Marmoush (9, Eintracht Francoforte).

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae