Il Boxing Day non è solo una tradizione britannica, ma un evento di portata globale. Ecco la storia di questo giorno e le partite di oggi.
La storia del Boxing Day
Il Boxing Day, celebrato il 26 dicembre, è una delle tradizioni più antiche e amate del calcio inglese, con le sue origini che risalgono addirittura all’epoca vittoriana, quando il giorno dopo Natale era dedicato alla carità.
Il termine “Boxing Day” infatti, si riferisce alle scatole (“boxes“) di regali, cibo o denaro che venivano distribuite ai servitori e alle famiglie meno abbienti dai padroni di casa.
Con il passare del tempo, pur mantenendo la sua connotazione caritatevole, questa giornata si trasformò anche in un’occasione per dedicarsi allo svago, con il calcio che ben presto ne divenne parte integrante.
Si tratta inoltre di un giorno importantissimo anche per la storia del calcio in generale, dato che la prima partita ufficiale in assoluto di questo sport si giocò proprio nel Boxing Day del 1860, quando si affrontarono i due club calcistici più vecchi al mondo, lo Sheffield FC e l’Hallam FC.
Poi, a partire dalla fine del XIX secolo, le partite del 26 dicembre divennero un appuntamento fisso della English Football League (EFL), fondata nel 1888, la quale organizzava, e organizza tutt’oggi, incontri durante le festività per attirare grandi folle e favorire la partecipazione delle comunità locali.
Uno dei momenti più iconici della storia del Boxing Day si verificò nel 1963, quando si osservarono ben 66 gol in 10 partite.
Risultati straordinari, come il 10-1 del Fulham sull’Ipswich Town, il 6-1 del Burnley sul Manchester United e l’8-2 del Blackburn contro il West Ham, resero quella giornata indimenticabile e simbolo dell’imprevedibilità e dello spettacolo del calcio inglese.
Le partite di oggi
Poi, nei decenni successivi, la tradizione del Boxing Day è rimasta centrale nel calcio britannico, continuando a essere celebrata come un momento unico di festa e sport.
Durante questo giorno infatti, gli stadi si riempiono di tifosi spesso accompagnati dalle loro famiglie, creando così un’atmosfera unica e gioiosa.
Ma adesso, dopo aver parlato del passato di questa ricorrenza storico-calcistica, parliamo del suo presente. Quali partite andranno in scena oggi in giro per l’Inghilterra? Scopriamolo insieme.
Dalle 13.30 di oggi, orario in cui si disputerà la prima partita di questo Boxing Day (Man City-Everton), ci attendono quasi dieci ore di calcio no stop.
Infatti, subito dopo il sopracitato scontro tra le due compagini di Manchester e Liverpool, alle 16 verrà fischiato il calcio d’inizio di ben cinque partite, tutte da giocare in contemporanea.
Sarà difficile se non impossibile seguirle tutte, perciò credo che seguire una diretta gol sia la scelta migliore.
I match in questione sono: Newcastle-Aston Villa; Nottingham Forest-Tottenham; Bournemouth-Crystal Palace; Chelsea-Fulham; Southampton-West Ham.
Poi, la giornata di Santo Stefano, si chiuderà con Wolverhampton-Man Utd alle 18.30 e Liverpool-Leicester City alle 21, con le ultime due partite della 18° giornata che si giocheranno invece nella serata di domani (Brighton-Brentford e Arsenal-Ipswich Town).
Tali partite, siccome ci troviamo già in una fase avanzata del campionato, potrebbero iniziare a delineare qualche importante situazione di classifica.
In particolare, la sfida tra Newcastle e Aston villa si prospetta la più interessante, con le due squadre separate solamente da due punti in classifica e con le Magpies che potrebbero riuscire nel sorpasso.
Non mi resta che augurarvi una buona visione di questa giornata di spettacolo sportivo. A presto!