Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Bologna Napoli 1-1: Un occasione persa per entrambe

Finisce in parità il match del lunedì sera tra Bologna e Napoli: Ad Anguissa risponde Ndoye nel secondo tempo.

Primi 45′: Un Napoli Razionale e cinico

Il primo tempo del big match tra Napoli e Bologna non ha tradito le aspettative, nonostante le assenze pesanti di Meret e Buongiorno per i partenopei, e di Ferguson per i rossoblù. Fin dai primi minuti è emersa chiaramente l’impostazione tattica di entrambe le squadre, caratterizzata da alta intensità e pressing costante sul possesso palla avversario. A emergere, però, sono gli azzurri grazie alla ricerca dello spazio alle spalle dei quattro difensori del Bologna e alle sponde geometriche del pivot belga. È proprio grazie a un lancio lungo di Di Lorenzo a cercare la profondità che arriva il gol di Anguissa, che sfrutta tutta la sua prestanza fisica per farsi gioco della difesa del Bologna. Ed è proprio durante l’iniziativa del camerunense che Skorupski, colpevole di un’uscita tardiva, incassa il colpo che lo costringerà a lasciare il campo al venticinquesimo minuto. Menzione d’onore per la prestazione difensiva dell’ex Atalanta Holm, impeccabile in più occasioni nel chiudere gli spazi all’esterno brasiliano del Napoli.

Un Bologna dominante nella ripresa spegne il Napoli.

Il secondo tempo, a differenza del primo, vede un Bologna straripante e spregiudicato, capace di dominare la formazione partenopea in evidente difficoltà. L’idea tattica di Italiano di alzare il baricentro della propria squadra ha dato gli effetti sperati. Al 58′, infatti, i rossoblù orchestrano un’azione clamorosa: Orsolini e Odgaard sfiorano il gol, fermati solo da un prodigioso salvataggio di Oliveira. Due minuti più tardi, è ancora Orsolini a rendersi pericoloso, colpendo al volo con l’esterno sinistro, con il pallone che sorvola di poco la traversa. Il meritato gol del pari arriva al 63′, al termine di una splendida azione corale tra Miranda, Odgaard e Ndoye. Proprio lo svizzero, con uno straordinario colpo di tacco, riesce a insaccare a rete dopo che la palla ha colpito la traversa. L’unico vero squillo del Napoli arriva solo nei minuti di recupero, su un’azione nata da palla inattiva. La punizione di Raspadori si infrange sulla barriera e, nella mischia successiva, nessun giocatore d’azzurro vestito riesce a trovare il guizzo decisivo.

Come cambia la classifica?

Il pareggio finale tra Napoli e Bologna cambia poco gli equilibri in classifica. Gli azzurri restano a -3 dall’Inter, sprecando un’occasione d’oro per portarsi a un solo punto dalla formazione nerazzurra. Il Bologna, invece, guadagna terreno sull’Atalanta, continuando a lottare con le unghie e con i denti per conquistare la sua seconda qualificazione consecutiva in Champions League.

Fonte della foto: spazionapoli.it

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae