Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Bologna-Lille, perdono ancora i rossoblù: le pagelle del match

Ecco le pagelle di Bologna-Lille

Dopo la sconfitta in campionato con la Lazio arriva anche la sconfitta in UCL in questo Bologna-Lille. Ecco le pagelle dei felsinei.

Bologna-Lille: Lukazs Skorupski – 7

Senza dubbio il migliore in campo per il Bologna. Si è perso il conto delle sue parate, le quali hanno salvato la squadra e il risultato svariate volte. Esce sempre con i tempi giusti e fa un paio di miracoli. Sui due gol del Lille non ha colpe e anzi, il primo lo stava quasi per evitare. Se la partita non è finita con un risultato più roboante a favore dei transalpini, è in gran parte merito suo. Nulla da eccepire, 7.

Bologna-Lille: Stefan Posch – 5

Dopo un primo tempo con qualche imperfezione, a un minuto dal duplice fischio, il difensore austriaco la combina grossa, rinviando addosso al collega Beukema e permettendo a David di imbucare per Mukau, il quale ribadisce in rete dopo una prima parata di Skorupski. Meglio nel secondo tempo, ma l’errore è troppo grave. Non posso dargli più di 5.

Bologna-Lille: Sam Beukema – 5,5

Sfortunato in occasione del sopracitato rinvio di Posch, il quale gli finisce addosso. Per il resto, anche per lui, possiamo dire che non si sia trattato della sua miglior partita. Fa fatica e commette qualche imprecisione. Ha inoltre delle responsabilità, come d’altronde tutto il reparto difensivo bolognese, in occasione della seconda rete di Mukau. Si merita l’insufficienza, ma tutto sommato un po’ meglio del compagno austriaco.

Bologna-Lille: Jhon Lucumí – 6,5

Nonostante anche lui non sia stato impeccabile nella fase difensiva, si guadagna comunque un’ampia sufficienza grazie alla sua prima rete in Champions League, la quale aveva riaperto momentaneamente la partita. Il suo movimento e la sua finalizzazione sono stati da vero attaccante. Deve imparare a soffrire di meno lì dietro, ma gli assegno comunque un bel 6,5.

Charalampos Lykogiannis – 6

Dal fautore del gol all’artefice dell’assist, il quale disegna su palla inattiva il passaggio vincente per il compagno di reparto Lucumí. La sua partita però non è stata ineccepibile, anche lui infatti fa fatica a leggere le incursioni francesi. Ponderando la prestazione e l’assist, la sufficienza in pagella se l’è meritata.

Giovanni Fabbian – 5,5

La qualità di questo ragazzo è innegabile, ma ieri sera, i suoi guizzi e i suoi spunti sono sempre stati neutralizzati dalla squadra ospite, complice un centrocampo solido e ben organizzato, che non permetteva all’ex Reggina di emergere e di completare triangolazioni e inserimenti. Una cosa è certa, ce l’ha messa tutta, ma l’insufficienza, anche se lieve, sono costretto a dargliela.

Remo Freuler – 6

Nota positiva del centrocampo felsineo. Sempre ordinato, è lui a gestire il possesso e a coordinare l’azione rossoblù. Nel secondo tempo mette un cioccolatino sulla testa di Dallinga, che però non viene scartato dall’olandese. Se non fosse per il suo errore in marcatura in occasione del gol del 2-1, la sua sarebbe stata una prestazione da 6,5. Questo errore però, gli costa la sufficienza. D’altronde al Bologna, gli è costato la sconfitta.

Lewis Ferguson – 5,5

Non scendo sotto al 5,5 perché comunque era la sua prima da titolare dopo il rientro dall’infortunio. Lo scozzese però, oltre a non aver messo in campo una prestazione brillante, si è fatto saltare troppo facilmente da Fernandez-Pardo in occasione del secondo gol di Mukau, diventando l’ennesimo responsabile di quei dannati dieci secondi che hanno portato gli emiliani alla sconfitta.

Riccardo Orsolini – 5,5

Orsonaldo sembra ormai un lontano ricordo. Il suo problema infatti, sembra esser proprio la discontinuità, sia tra una partita e l’altra che nel corso della stessa partita. Anche ieri sera infatti, ha alternato imbucate illuminanti per i compagni a momenti di buio totale. Non ci siamo, 5,5.

Thijs Dallinga – 5

Segna un gol in posizione irregolare e se ne mangia uno in posizione regolare. Queste due delusioni lo portano a spegnersi un po’. Spesso in fuorigioco e poco brillante. Questo ragazzo ha bisogno di qualche soddisfazione per iniziare ad esprimere il suo vero potenziale. Ennesima insufficienza.

Dan Ndoye – 5,5

Anche lui non riesce ad incidere. Tanti strappi ma poco efficaci. Tante idee ma poca concretezza. Un 5,5 che avrebbe voluto essere un 7, ma putroppo per gli emiliani, lo svizzero non ci è riuscito affatto.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae