Serata di Champions League per Italiano, Bologna- Lille è il match degli emiliani. Come ha preparato la partita il tecnico?
La quinta giornata di Champions League rappresenta un crocevia decisivo per il Bologna, chiamato a una vittoria obbligata contro il Lille per tenere vive le residue speranze di qualificazione nel girone unico del nuovo format.
I rossoblù si trovano in una posizione critica, con un solo punto conquistato in quattro gare e, fatto ancora più grave, nessuna rete all’attivo.
La squadra emiliana è l’unica tra le 36 partecipanti a non aver trovato la via del gol, un dato che evidenzia le difficoltà offensive e aumenta la pressione sulla sfida del Dall’Ara.
Dall’altra parte, il Lille si presenta con una marcia trionfale: i francesi, protagonisti finora di un cammino eccellente, hanno già messo a segno vittorie di prestigio contro Real Madrid e Atletico Madrid, prima di strappare un importante pareggio alla Juventus.
In classifica, il Lille è in piena corsa per la qualificazione e arriverà a Bologna con l’intento di consolidare ulteriormente la propria posizione.
Per la delicata sfida, la direzione arbitrale è stata affidata all’esperto Michael Oliver, affiancato dagli assistenti Stuart Burt e Simon Mainwaring.
Il quarto ufficiale sarà Jarred Gillett, mentre la sala VAR vedrà all’opera Chris Kavanagh e Stuart Attwell.
Con il pubblico del Dall’Ara pronto a sostenere i propri beniamini, il Bologna cercherà di rompere il digiuno offensivo e invertire la rotta in un girone che finora non ha lasciato scampo.
Tuttavia, contro un Lille in forma smagliante, serviranno una prestazione impeccabile e quella cattiveria agonistica che finora è mancata.
Bologna- Lille: come arrivano le due compagini
COME ARRIVA IL BOLOGNA
Il Bologna si presenta alla sfida contro il Lille dopo aver interrotto la serie positiva in campionato con la sconfitta subita all’Olimpico contro la Lazio. Prima della pausa per le nazionali, la squadra di Italiano aveva raccolto tre vittorie consecutive, mostrando un buon momento di forma. Tuttavia, la battuta d’arresto a Roma ha evidenziato alcune lacune, che il tecnico rossoblù spera di colmare per rilanciare le ambizioni europee.
Rispetto all’ultimo impegno, Italiano ritrova Ndoye, pronto a tornare titolare sulla fascia. Tra i pali si rivedrà Skorupski, che riprenderà il suo posto a discapito di Ravaglia. In difesa, il tecnico dovrebbe confermare Beukema e Lucumì al centro, con Posch e Lykogiannis sulle corsie esterne. A centrocampo, Pobega sembra destinato a mantenere il suo posto, affiancato dall’esperienza di Freuler. Una novità potrebbe arrivare con Fabbian, favorito su Odgaard per una maglia dal primo minuto. In attacco, Italiano punterà ancora su Orsolini, mentre il ballottaggio tra Dallinga e Castro vede l’olandese leggermente avanti nelle gerarchie.
COME ARRIVA IL LILLE
Il Lille, imbattuto da oltre due mesi, si presenta al Dall’Ara in grande fiducia. La squadra guidata da Bruno Genesio è reduce da un importante successo in Ligue 1 contro il Rennes, deciso dalla combinazione vincente tra Zhegrova e David. L’esterno kosovaro ha firmato il gol decisivo su assist dell’attaccante canadese, che ha già raggiunto quota 13 reti in stagione. Entrambi rappresentano le principali minacce per la difesa bolognese.
In porta ci sarà Chevalier, con Mandi adattato ancora una volta come terzino destro. La coppia centrale sarà formata da Diakité e Alexsandro, mentre Gudmundsson agirà sulla fascia sinistra. In mezzo al campo, il capitano André sarà affiancato dal giovane e talentuoso Bouaddi. Sulla trequarti, Mukau e Cabella potrebbero essere schierati per fornire supporto offensivo e creare occasioni per gli uomini di punta.