Il Bologna vince e conquista i tre punti contro una Fiorentina apparsa sotto tono, decide il match la rete di Odgaard nella ripresa.
Un ottimo Bologna batte la Fiorentina in casa grazie ad una rete di Odgaard nella ripresa, conquistando dunque tre punti fondamentali per la corsa all’Europa.
La squadra viola, senza Palladino, si è dimostrata troppo timida in avanti, arrendendosi alla fine dell’incontro dopo una prestazione incolore.
In questo articolo andremo dunque ad arrivi voti ai protagonisti dell’incontro .
Le pagelle del Bologna
Skorupski: 6.5
L’estremo difensore polacco riesce a fermare alcune occasioni pericolose sviluppate dall’attacco viola, risultando decisivo in alcuni frangenti del match
De Silvestri: 6.5
Buona prestazione per il laterale italiano, che riesce a contenere Beltran prima e Sottil poi, provando anche in alcune occasioni a dare una mano in fase offensiva. (dal 81′ Posh s.v.)
Beukema: 6
Il centrale riesce, insieme al compagno di reparto, a limitare le giocate di Kean e Gudmundsson grazie ad un ottimo lavoro di squadra, e riuscendo a portare a casa un’ottima sufficienza.
Lucumi: 6.5
Il calciatore colombiano è l’incaricato numero uno ad uscire sul ricevitore di palla per anticiparlo, ed infatti in questo match ha annullato Kean come riferimento offensivo dei viola.
Holm: 5.5
Dalla sua fascia arrivano le occasioni migliori della Fiorentina, ed è infatti lui a soffrire principalmente le giocate di Colpani in mezzo al campo. (dal 65° Lycogiannis 6; lotta, si fa ammonire e contiene Ikone appena entrato)
Pobega: 6.5
In mezzo al campo la sua presenza è un fattore fondamentale per il Bologna e stavolta, nonostante l’ammonizione, riesce a gestire il resto dell’incontro.
Freuler: 6.5
La sua prestazione diventa sempre più imponente con il passare dei minuti, tanto che più di una volta riesce ad intercettare le seconde palle che transitano nella sua zona.
Ndoye: 6
In un match molto chiuso e difficile da gestire , lui dovrebbe dare qualche strappo in più, ma alla fine del primo tempo si fa male e viene sostituito ( dal 45° Ferguson 6.5; sfiora il gol da fuori area ed è sempre una mina vagante tra le linee).
Odgaard: 7
Trova il gol nonostante una prestazione sottotono, ma è sempre lui l’uomo da cui passano le azioni offensive della squadra di Italiano.
Dominguez: 7
Sia a sinistra che a destra fa impazzire la difesa viola, che soffre costantemente i suoi dribbling e la sua agilità, suo anche l’assist per il gol di Odgaard. (dal 82° Iling-Junior s.v.)
Castro: 7
Non trova la rete stavolta, colpisce un palo nella ripresa ma la sua applicazione nel gioco offensivo di Italiano è lodevole, un vero e proprio uomo squadra. (Dal 90° Dallinga s.v.)
Allenatore Italiano: 7.5
Gestisce la gara nonostante le assenze di Orsolini e Ndoye, portando a casa i tre punti contro il suo passato e dimostrandosi, ancora una volta, un allenatore perfetto dal punto di vista tattico.
Le pagelle della Fiorentina
De Gea: 6
Evita un passivo più imponente, salvando sulle conclusioni di Castro e Ferguson tra primo e secondo tempo.
Dodo: 5
Dominguez e Odgaard limitano notevolmente la sua spinta offensiva, facendosi anche ammonire e non riuscendo a contenere le avanzate dei rossoblù.
Comuzzo: 6
Nella sfida con Castro ne esce abbastanza bene, riuscendo più volte ad anticiparlo quando riceveva il pallone sui piedi.
Ranieri: 5.5
Il centrale ha il compito di seguire Castro quando viene servito in profondità, ed infatti compie alcuni errori proprio per via del diverso passo tra i due.
Gosens: 5.5
Il gol del vantaggio del Bologna nasce dalla sua zona di campo, non riuscendo in tutto il match a dare una mano agli attaccanti viola.
Adli: 5.5
A centrocampo è lui il faro della manovra della Fiorentina, compiendo anche un lancio ottimo per Gudmundsson nel primo tempo, nella ripresa però perde troppi palloni in mezzo al campo.
Cataldi: 5.5
Può sbloccarla subito come contro il Cagliari ma viene fermato dal portiere rossoblù, in tutto il match è poco incisivo e preciso nell’ultimo passaggio. (dal 70° Richardson s.v.)
Gudmundsson: 6
Il trequartista ex Genoa torna titolare ma non riesce ad incidere, colpa anche di una condizione atletica non ancora al top, ma riesce comunque a creare alcune occasioni pericolose. (dal 58° Sottil 5.5; molto fumoso in molte circostanze non riuscendo mai ad essere concreto.
Beltran: 5
Largo a sinistra non riesce ad incidere, dimostrandosi avulso dal gioco n molte occasioni, tornato da 10 dopo l’uscita di Gudmundsson la situazione non migliora.
Colpani: 5.5
Il giocatore della Fiorentina che riesce a mettere più in difficoltà la retroguardia del Bologna è sicuramente lui, che però non trova il giusto guizzo.
Kean: 5.5
La grinta c’è, la voglia c’è, manca la precisione e un po’ più di lucidità in alcune scelte importanti del match.
Allenatore Citterio: 5.5
Sostituisce in panchina Palladino, ma non riesce ad imprimere ai giocatori la giusta enfasi durante l’incontro e non legge alcune scelte in maniera ottimale.
Fonte foto: Instagram @acffiorentina