Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Bologna-Dortmund, il sogno è un passo oltre l’impossibile

Domani sera si giocherà la sfida più importante della stagione europea del Bologna, il Dortmund. Probabili formazioni e la situazione.

“Uno su mille ce la fa, ma quanto è dura la salita”, cantava Gianni Morandi nel 1985. Queste parole sembrano descrivere alla perfezione il match di domani sera. Bologna-Dortmund è quella salita che solo uno su mille riesce a superare: un ultimo, estremo sforzo che gli uomini di Italiano devono affrontare, per sé stessi e per la loro gente per chi sogna questo momento per la prima volta, e per chi, forse, lo osserva dall’alto.

La situazione del Bologna in Champions

I rossoblù non stanno vivendo una Champions League da sogno. Non è una novità che gli uomini di Italiano si siano trovati davanti a non poche difficoltà ma due soli pareggi e quattro sconfitte non ce lo si aspettava, soprattutto pensando al Bologna dello scorso anno, certo, però sono cambiate tante cose: l’allenatore, il goleador, la colonna della difesa. Serve tanto rodaggio ai nuovi entrati, che si parli di attaccanti, allenatore o difensori.

Due pareggi e restanti sconfitte in sei partite significa una sola cosa: due punti, ma in questa Champions League non è ancora finita, la sfida contro il BVB deve essere la svolta, stiamo parlando di un colosso del calcio tedesco che in Europa si trova in una buona posizione ma in campionato naviga in acque ben peggiori di quelle del Bologna, arriva da tre sconfitte di fila di cui una contro la 17’esima in campionato, Sahin si gioca molto per restare in sella.

Vincere non è impossibile, il Bologna arriva da una vittoria contro il Monza e due pareggi contro due big del calcio italiano, portare i tre punti a casa segnerebbe un momento storico per la “Dotta” che non vede una vittoria in Champions League dal 1964 in un turno preliminare di Coppa dei Campioni contro l’Anderlecht finita per 2-1.

Il Bologna si qualifica se

La qualificazione del Bologna ai playoff di Champions League è una montagna da scalare, ma non ancora impossibile. Le speranze si reggono su un sottile filo, pari al 2% di probabilità calcolate da Football Meets Data. Per raggiungere l’ottavo posto nella classifica unica o anche solo il ventiquattresimo, i rossoblù devono centrare due imprese consecutive: battere il Borussia Dortmund in casa e lo Sporting Lisbona in trasferta.

Con 2 punti raccolti in quattro gare, la squadra di Vincenzo Italiano è attualmente 33ª in classifica. Le regole del nuovo format Champions non prevedono ripescaggi in Europa League: chi chiude fuori dalle prime 24 è eliminato da tutte le competizioni europee. Per questo, ogni errore sarà fatale e gli uomini di Italiano lo sanno.

I numeri della speranza

Secondo le proiezioni, con 8 punti il Bologna avrebbe il 2% di possibilità di entrare tra le prime 24, soglia minima per accedere ai playoff. Le probabilità aumentano in modo esponenziale solo con 9 punti (27%) e 10 punti (79%), ma questo richiederebbe anche combinazioni favorevoli dagli altri campi, poiché la classifica avulsa sarà determinante.

Le due imprese necessarie

  • Contro il Borussia Dortmund: Una squadra in crisi, ma ricca di qualità, sarà il primo ostacolo. I gialloneri di Sahin sono a loro volta costretti a vincere per salvare il tecnico e continuare a inseguire la qualificazione.
  • Contro lo Sporting Lisbona: L’ultima giornata in trasferta rappresenta uno dei banchi di prova più complessi. Lo Sporting, abituato a competere in Europa, è una delle formazioni più solide del torneo.

Gli scenari dei playoff

Ricordiamo che solo le prime 8 squadre avanzano direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre tra il 9° e il 24° posto accedono ai playoff. Chi si piazza dal 9° al 16° posto sarà testa di serie, con un vantaggio nel sorteggio.

I criteri in caso di pari punti

Se il Bologna dovesse arrivare a pari punti con altre squadre, saranno decisivi i seguenti criteri:

  1. Differenza reti.
  2. Numero di gol segnati.
  3. Gol segnati in trasferta.
  4. Vittorie totali.
  5. Punti accumulati dagli avversari affrontati.

In sostanza, vincere contro squadre come Dortmund e Sporting – considerate avversarie forti – aumenterebbe non solo i punti, ma anche il valore complessivo del percorso rossoblù, un aspetto cruciale nel nuovo regolamento.

Le probabili formazioni

Bologna (4-2-3-1): Skorupski tra i pali; difesa composta da Holm e Miranda sulle fasce, con Beukema e Lucumí centrali. In mediana, spazio al dinamismo di Freuler e Pobega, mentre sulla trequarti agiscono Orsolini, Odgaard (probabile sorpresa schierato da trequartista) e Ndoye. In attacco, Dallinga è favorito su Castro per una maglia da titolare. All.: Italiano.

Borussia Dortmund (3-4-2-1): Kobel confermato in porta; retroguardia a tre con Anton, Can e Schlotterbeck. Sulle corsie laterali Ryerson e Bensebaini, mentre in mezzo al campo tocca a Nmecha e Sabitzer. Sulla linea dei trequartisti ci saranno Adeyemi e BynoeGittens a supportare l’unica punta Guirassy. All.: Sahin.

Ultime dai campi

Il Bologna si presenta quasi al completo, fatta eccezione per Dominguez e De Silvestri, esclusi dalla lista UEFA, e i lungodegenti Cambiaghi, El Azzouzi e Aebischer. Vincenzo Italiano ha ampia scelta: Dallinga sembra in vantaggio su Castro per guidare l’attacco, mentre Orsolini e Ndoye sulle fasce offrono certezze. Occhi puntati su Odgaard, che potrebbe essere impiegato per la prima volta in Champions come trequartista, una delle intuizioni tattiche dell’allenatore rossoblù.

Per il Borussia Dortmund, invece, la situazione è più delicata. In piena crisi di risultati, Sahin si gioca molto per restare in sella. Dopo la pesante sconfitta contro il Francoforte, si attendono i rientri dal primo minuto di Sabitzer e Adeyemi. Quanto al sistema di gioco, il 3-4-2-1 sembra il modulo più probabile, ma il 4-1-4-1 rimane un’alternativa da non escludere.

Conclusione

Il sogno playoff è appeso a un filo, ma il Bologna ha ancora la possibilità di scrivere una pagina storica della sua prima partecipazione in Champions. Saranno necessarie due vittorie e forse un pizzico di fortuna, ma sognare non costa nulla.

.

.

.

Foto Instagram: @lewisferguson6

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae