La partita tra Bologna e Roma si è conclusa con il risultato di 2-2, ecco il commento di questa emozionante partita.
Partita ricca di emozioni e colpi di scena, una sorta di montagna russa senza fine.
Il Bologna di Italiano perde due punti nel finale importantissimi, una vittoria finale sarebbe stata fondamentale per avvicinare la zona Champions.
La Roma di Ranieri invece trova un punto che non modifica più di tanto la sua classifica.
Ecco il commento, le formazioni e il tabellino di Bologna 2-2 Roma.
Le formazioni di Bologna 2-2 Roma
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Ndoye, Odgaard, Dominguez, Dallinga. All. Italiano.
A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Posch, Erlic, Moro, Orsolini, Castro, Iling-Junior, Casale, Lykogiannis, De Silvestri, Fabbian, Urbanski.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri
Arbitro: Abisso
Assistenti: Scatragli – Zingarelli
IV Ufficiale: Manganiello
VAR: Sozza
AVAR: Serra
Tabellino: Saelemaekers 58′, Dallinga 61′, Ferguson 64′ (R), Dovbyk 90+8′(R)
Il commento della partita
Primo tempo:
Durante la prima metà del primo tempo la gara è equilibrata, con un buon ritmo ma senza occasioni realmente pericolose.
Nei primi trenta minuti l’unica opportunità è stata per Dallinga, con Svilar che si è fatto trovare pronto sul suo palo.
La Roma poi ha le occasioni migliori per sbloccare la partita.
Prima un tiro da fuori di Paredes e poi un colpo di testa di Dovbyk si arrendono ad un attento Skorupski,
La chance migliore invece è per Paulo Dybala, che da ottima posizione col destro calcia sopra la traversa.
Dopo un minuto di recupero termina il primo tempo di una sfida molto equilibrata e in bilico.
Secondo tempo:
Vantaggio della Roma al 58′, tiro dalla destra di Saelemaekers, Skorpuski non è impeccabile e la palla si infila in porta.
Immediata la risposta del Bologna, gran ripartenza di Dominguez, che dopo aver percorso 50 metri palla al piede serve sulla destra Ndoye, palla per Odgaard che mette in mezzo per Dallinga che non può sbagliare, 1-1.
La ribalta il Bologna al 64′ su calcio di rigore di Ferguson, penalty procurato da Odgaard su fallo di Pellegrini.
Ancora una ripartenza della squadra di Italiano con una Roma scopertissima, Orsolini calcia centrale e Svilar blocca.
Braccio largo di Lucumi in area di rigore, sul dischetto va Dovbyk che non sbaglia, 2-2 al 90+8′.
L’arbitro fischia la fine subito dopo il pareggio decretando il risultato finale di 2-2.
Foto: Instagram Bologna