Bilbao-Roma termina 3-1 per i baschi, l’espulsione di Hummels incrina la partita dei giallorossi; Le pagelle giallorosse
Pagelle Bilbao-Roma: lotta e sofferenza, ma il cuore non basta
Svilar 7 – Quando serve un eroe, lui risponde presente. Riflessi da felino, interventi decisivi: tiene la Roma in piedi fino all’ultimo.
Mancini 6 – Si carica il reparto sulle spalle, raddoppia, chiude e lotta finché il fisico regge.
Hummels 4 – Serata da incubo. Palla persa sanguinosa, fallo ingenuo: lascia la squadra in inferiorità numerica e complica tutto.
Ndicka 5,5 – Compito ingrato contro un cliente scomodissimo come Iñaki Williams. Lo perde più volte e soffre a campo aperto.
Rensch 6,5 – Si sdoppia tra difesa e attacco, salva un gol fatto e tiene botta con energia.
El Shaarawy (dall’84’) SV
Paredes 6 – Corsa, pressing e sacrificio. Non riesce a dare ritmo alla manovra, ma dagli undici metri è una garanzia.
Cristante 6 – Tra i più presenti in zona offensiva, vince tanti duelli fisici ma il suo contributo tecnico è limitato.
Saelemaekers (dall’84’) SV
Angeliño 5 – Sottotono sin dall’inizio, sbaglia appoggi semplici e fatica a trovare le misure.
Dybala 6 – Un altro Dybala, più operaio che fantasista. Si abbassa, aiuta in copertura, si sacrifica per la squadra.
Shomurodov (dal 61’) 6 – Subentra con voglia, prova a dare profondità e tiene alta la squadra nei momenti giusti.
Baldanzi 6 – Stesso spartito di Dybala: corsa, sacrificio e tanta fase difensiva.
Pisilli (dal 61’) 6 – Fa il suo senza incidere particolarmente.
Dovbyk 5 – Serata anonima, non trova mai lo spunto giusto e non aiuta la squadra a risalire.
Soulé (dal 53’) 5,5 – Non la sua partita, fatica a entrare nel vivo e non può fare miracoli in copertura.
Ranieri 5 – Il piano gara va in fumo dopo 11 minuti, ma non trova una soluzione alternativa. Rimane bloccato, lasciando in panchina risorse come Koné, Pellegrini, Saelemaekers ed El Shaarawy, che avrebbero potuto dare una scossa.
.
.
.
Foto Instagram: @nicolas_williams9