Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Bayern Inter, ecco le pagelle del match

Una prestazione da grande squadra: l’Inter supera il Bayern Monaco con personalità e qualità

In una serata da incorniciare, l’Inter di Simone Inzaghi sconfigge il Bayern Monaco con personalità, qualità e coraggio, mettendo in mostra tutto il proprio repertorio: solidità difensiva, ripartenze letali e giocate da fuoriclasse.

Contro un Bayern falcidiato dalle assenze ma comunque pericoloso, l’Inter mette in campo cuore e testa, trascinati da un super Lautaro e un Barella formato Champions.

La vittoria ha il sapore dell’impresa, ma anche della maturità: questa squadra sa soffrire, sa colpire e soprattutto sa vincere.

Pagelle Bayern

Jonas URBIG 6,5 – Non ha colpe sul gol di Lautaro, su cui non può fare molto. Si fa invece notare per un grande intervento istintivo sullo stesso attaccante nerazzurro.
Konrad LAIMER 6 – Ritmo altissimo per tutta la gara, sempre pronto a supportare i compagni in entrambe le fasi.
Eric DIER 5,5 – Alterna buoni momenti a fasi meno lucide. Meglio in fase di costruzione che in marcatura: si perde Frattesi sull’azione del secondo gol.
KIM Min-jae 5 – In ritardo sull’inserimento di Thuram che porta al vantaggio nerazzurro.
Josip STANISIC 6 – Schierato a sinistra, fa il suo dovere. Si rende anche pericoloso con un colpo di testa che finisce alto non di molto.
Joshua KIMMICH 6 – È il centro di gravità del gioco bavarese, tocca molti palloni e cerca di dare ordine.
Leon GORETZKA 6 – Non brilla come in altre occasioni, ma si rende protagonista di un intervento decisivo su Lautaro a inizio secondo tempo.
Michael OLISE 6,5 – Tecnicamente impeccabile, elegante nei movimenti e incisivo nelle giocate.
Raphael GUERREIRO 5,5 – Assegnato a Calhanoglu, perde presto il controllo del duello.
Leroy SANÉ 5 – Impiegato largo a destra, fatica a incidere. Non riesce a rendersi pericoloso come al solito.
Dal 74’ Thomas MULLER 7,5 – Sorpresa iniziale la sua esclusione, ma nei venti minuti finali cambia volto alla partita. Prima va vicino al gol, poi lo trova con un tocco ravvicinato.
Harry KANE 5 – Fallisce una clamorosa occasione a tu per tu con Sommer e poco dopo arriva il vantaggio dell’Inter.
All. Vincent KOMPANY 5 – Penalizzato dalle assenze, ma anche alcune scelte tattiche non convincono. Guerreiro su Calhanoglu è una mossa poco efficace e anche la posizione di Sané non rende.

Pagelle Inter

Yann SOMMER 7 – Decisivo nel primo tempo su Guerreiro e Olise. Salva il risultato con un intervento fondamentale su Kane nel finale.
Benjamin PAVARD 6,5 – Parte con un brutto errore che poteva costare caro, ma si riprende subito e da lì in poi gioca con precisione e concentrazione.
Francesco ACERBI 7 – Soffre l’inizio contro Kane, ma con il passare dei minuti lo argina con mestiere e concretezza.
Alessandro BASTONI 7,5 – È l’anima dell’uscita palla al piede dell’Inter: costruisce con qualità e visione. Partecipa all’azione del primo gol con una giocata da regista vero.
Matteo DARMIAN 6,5 – Tiene la posizione in modo intelligente, bada al sodo e gestisce bene il suo lato.
Nicolò BARELLA 8 – Una prestazione da incorniciare: sempre nel vivo del gioco, sempre lucido, sempre utile. Splendida la verticalizzazione che apre la strada al gol di Frattesi.
Hakan CALHANOGLU 7 – Nei primi minuti è marcato stretto, ma poi riesce a liberarsi e orchestrare il centrocampo con autorevolezza.
Henrikh MKHITARYAN 7 – Completo e generoso: corre, recupera e imposta con ordine. Sempre presente e sempre efficace.
Dal 74′ Davide FRATTESI 7 – Entra e si fa sentire subito, con una stoccata da centravanti che vale oro.
Carlos AUGUSTO 8 – Prova brillante sulla corsia mancina: energia, spinta e qualità. Serve due assist determinanti, uno per l’1-0 e l’altro per il gol decisivo.
Lautaro MARTINEZ 8,5 – Nonostante non sia al 100%, offre una prestazione da leader assoluto. Segna con una prodezza tecnica e partecipa anche alla seconda rete.
Marcus THURAM 7,5 – Serve un assist geniale a Lautaro e regala un’altra palla gol al compagno nella ripresa
All. Simone INZAGHI 9 – L’Inter gioca da grande squadra: solida, matura, consapevole. Organizza una partita impeccabile per approccio e lettura. I cambi sono azzeccati e la gestione è da manuale. Un altro capolavoro nella sua gestione.

Conclusione su Bayern Inter

L’Inter esce dall’Allianz Arena con una vittoria pesante, ma soprattutto con una consapevolezza nuova: quella di potersela giocare contro chiunque, in qualsiasi stadio, anche contro una squadra che ha fatto la storia recente del calcio europeo.

La squadra di Inzaghi ha mostrato maturità tattica, freddezza nei momenti decisivi e spirito di gruppo, mentre il Bayern ha pagato le assenze, le scelte discutibili e qualche errore individuale di troppo.

Se per i nerazzurri è una serata da ricordare, per Kompany e i suoi resta tanto da riflettere.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae