Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Attimi di terrore, malore per Bove in Fiorentina-Inter: aggiornamenti

Attimi di terrore, malore in campo per Bove in Fiorentina-Inter: cosa è successo step by step e gli aggiornamenti

Momento di paura e tensione al Franchi per quello che è successo ieri sera durante Fiorentina-Inter, malore in campo per Edoardo Bove che dopo pochi minuti dall’inizio della partita si accascia a terra, cosa è successo step by step.

Cosa è successo step by step.

Premettendo che ieri nessuno avrebbe mai voluto parlare di questa vicenda, ci troviamo oggi, a quasi 16 ore dall’episodio, a raccontare un momento di grande paura che, tuttavia, alle 10:00 del 2 dicembre 2024, sembra evolversi nella direzione migliore: il recupero del giocatore.

Cosa è successo? Non saremo sicuramente i primi a descrivere la vicenda ma in questo articolo cercheremo di ricreare passo dopo passo ogni momento vissuto in campo e fuori.

Alle 18 di ieri (1 Dicembre 2024) inizia Fiorentina Inter, dopo 17 minuti dal fischio d’inizio Edoardo Bove mentre sta per ritornare nella sua posizione all’interno del campo si accascia a terra, in pochissimo tempo tutti i giocatori di entrambe le squadre formano un muro umano per proteggere l’immagine del giocatore.

Arrivano i soccorsi, prima in campo con i vari medici delle rispettive squadre e poi con molta fretta esortati anche da Dimarco l’ambulanza arriva in campo, da qui iniziano varie critiche sui social sul “mancato pronto intervento dell’ambulanza” ma la risposta è molto semplice.

L’ambulanza è arrivata in “ritardo” perché in situazioni come queste, l’intervento medico non dipende dall’arrivo dell’ambulanza, che svolge principalmente il ruolo di trasporto verso l’ospedale. Il soccorso viene infatti effettuato direttamente sul campo, grazie alla presenza obbligatoria di un defibrillatore in tutte le strutture sportive, come previsto dalla legge.

Questo garantisce un intervento immediato, indipendente dalla tempistica del mezzo di trasporto. È quanto avvenuto anche nel caso di Bove, dove la rapidità dei soccorsi è stata fondamentale.

L’arrivo in Ospedale

Dopo l’arrivo dell’ambulanza, i soccorritori trasportano il 22enne ex Roma in ospedale. Nel frattempo, gli arbitri sospendono la partita e i tifosi lasciano il Franchi. Intanto, la notizia si diffonde rapidamente in tutto il mondo: prima La Gazzetta dello Sport e poi Fabrizio Romano informano il pubblico su quanto accaduto a Bove. In pochi minuti, l’intero mondo del calcio si stringe per esprimere vicinanza e solidarietà alla famiglia e al giocatore.

Arrivato in ospedale attorno alle 20.30 arriva il comunicato della società che annuncia quanto segue:

“ACF e l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi comunicano che il calciatore Edoardo Bove, soccorso in campo a seguito della perdita di coscienza occorsa durante la gara Fiorentina-Inter, si trova attualmente in sedazione farmacologica ricoverato in terapia intensiva. Bove è arrivato stabile dal punto di vista emodinamico presso il pronto soccorso e i primi accertamenti cardiologici e neurologici effettuati hanno escluso danni acuti a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardio respiratorio. Sarà rivalutato nelle prossime 24 ore”

La mattina di oggi porta buone notizie, Bove ha passato bene la notte, è stato estubato in mattinata: è sveglio, è lucido e risponde alle domande. Esclusi danni neurologici e cardiologici, come era stato peraltro detto nel comunicato diffuso ieri da Fiorentina e ospedale Careggi. Oggi è atteso un nuovo bollettino medico.

Cosa ci auguriamo per Edoardo Bove

Dopo un episodio che ha scosso profondamente il mondo del calcio, oggi possiamo finalmente tirare un sospiro di sollievo. È sveglio, lucido e risponde alle domande: segnali incoraggianti che ci fanno guardare con ottimismo al suo futuro, sia come uomo che come calciatore.

Il nostro augurio per Bove va oltre il ritorno in campo. Ci auguriamo che possa affrontare questa esperienza con la forza e la determinazione che lo hanno sempre contraddistinto, trovando il giusto equilibrio tra la passione per il calcio e la cura della sua salute. Episodi come questo ci ricordano quanto sia preziosa la vita, e quanto ogni dettaglio – dai soccorsi immediati alla professionalità del personale medico – possa fare la differenza.

Speriamo che Edoardo possa presto tornare a vivere i suoi sogni, calcare i campi di gioco con la grinta e la passione che lo hanno sempre caratterizzato, e ritrovare la serenità che merita. Questo momento ci ha ricordato quanto fragile e preziosa sia la vita, ma anche quanto straordinaria possa essere la forza di una comunità che si unisce per sostenere chi sta affrontando una sfida. Edoardo, parlo con te, hai già dimostrato di essere un combattente e sono certo che con la tua forza e il supporto di chi ti ama, tornerai più forte di prima.

Forza Edoardo, il mondo del calcio ti aspetta.

.

.

.

Foto Instagram:@edo_bove

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae