Athletic Bilbao-Roma, la squadra di Ranieri si gioca tanto, match infuocato, le ultime di formazione e dove vederla.
La Roma di Claudio Ranieri è attesa da una trasferta delicatissima al San Mamés, dove affronterà l’Athletic Bilbao nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League.
I giallorossi arrivano in Spagna con un piccolo vantaggio, frutto della vittoria per 2-1 all’Olimpico.
Un successo ottenuto in extremis grazie al gol di Shomurodov, che ha ribaltato l’iniziale vantaggio basco di Iñaki Williams, dopo la rete del momentaneo pareggio di Angeliño.
La squadra capitolina, in grande forma con sei vittorie consecutive tra campionato e coppa, proverà a difendere questo vantaggio per strappare il pass per i quarti, dove affronterebbe la vincente di Fenerbahce-Rangers.
Di fronte, però, ci sarà un Athletic Bilbao affamato di rivincita.
La squadra di Ernesto Valverde, quarta in Liga e protagonista di una stagione straordinaria, ha perso solo una volta in casa quest’anno e vuole continuare a sognare la finale, che si giocherà proprio nel loro stadio.
I baschi hanno un ruolino di marcia impressionante contro le squadre italiane tra le mura amiche: 8 vittorie in 10 partite, con una sola sconfitta che risale al 2015 contro il Torino.
Un dato che sottolinea quanto sia ostica la trasferta per la Roma.
Athletic Bilbao-Roma: come arrivano alla sfida le due squadre e le probabili formazioni
L’Athletic Bilbao si presenta alla sfida dopo il pareggio per 1-1 contro il Mallorca in campionato, con Nico Williams a segno.
In Europa League, i baschi hanno vinto tutte e quattro le gare casalinghe di questa stagione, mostrando solidità e organizzazione.
Valverde, però, deve fare i conti con assenze pesanti in difesa: Yeray è squalificato dopo il rosso rimediato all’Olimpico e Vivian è fermo per infortunio.
Al centro della retroguardia agiranno quindi Unai Nunez e Aitor Paredes, mentre Gorosabel e Berchiche presidieranno le fasce.
A centrocampo spazio a Ruiz de Galarreta e Jauregizar, con i fratelli Williams e Unai Gomez sulla trequarti, pronti a supportare Sannadi, favorito su Guruzeta per guidare l’attacco.
La Roma, dal canto suo, arriva con il morale alle stelle dopo sei vittorie di fila.
Ranieri ha trasformato la squadra, rendendola solida e cinica.
L’ultima sconfitta risale al 5 febbraio contro il Milan in Coppa Italia.
Dybala, lasciato a riposo nell’ultima gara di campionato vinta contro l’Empoli, tornerà titolare per guidare l’attacco giallorosso.
In difesa, l’assenza di Celik per infortunio costringe Ranieri a reinventare la retroguardia: Hummels prenderà posto al centro, con Mancini che si sposterà a destra.
A centrocampo, Paredes sarà il faro, affiancato da Pisilli e Cristante, mentre sulle fasce ci saranno Saelemaekers e Angeliño.
In attacco, spazio a Dybala e Pellegrini alle spalle di Dovbyk, favorito su Shomurodov nonostante il gol decisivo dell’andata.
ATHLETIC BILBAO (4-4-2): Agirrezebala; Gorosabel, Unai Nunez, Paredes, Berchiche; Jauregizar, Ruiz de Galarreta; I. Williams, Unai Gomez, N. Williams; Sannadi.
Allenatore: Ernesto Valverde.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Pisilli, Cristante, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk.
Allenatore: Claudio Ranieri.
Athletic Bilbao-Roma: confronto tattico, chi avrà la meglio?
Dal punto di vista tattico, la partita si preannuncia come un vero e proprio scacchiere.
L’Athletic Bilbao cercherà di imporre il ritmo fin dai primi minuti, sfruttando la velocità dei fratelli Williams e le sovrapposizioni sulle fasce per mettere in difficoltà la difesa romanista.
La chiave per Valverde sarà aprire la retroguardia giallorossa e creare spazi per gli inserimenti centrali di Unai Gomez e Sannadi.
La Roma, invece, punterà sulla compattezza difensiva e sulle ripartenze veloci.
Ranieri sa che il San Mamés sarà una bolgia e non vuole concedere il fianco ai baschi.
Dybala e Pellegrini saranno fondamentali nel trovare spazi tra le linee, con Dovbyk pronto a finalizzare le occasioni.
Se i giallorossi riusciranno a tenere bassi i terzini avversari e a bloccare le iniziative dei fratelli Williams, avranno ottime possibilità di portare a casa la qualificazione.
Dove vedere la gara
La sfida sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 252.
Inoltre, sarà possibile seguire la partita in streaming su SkyGo e NOW, con il pacchetto Pass Sport.
La telecronaca sarà affidata a Riccardo Gentile, affiancato da Blerim Dzemaili.
A dirigere il match sarà il francese Clement Turpin, con Danos e Pages come assistenti e Vernice come quarto uomo.
Al VAR ci saranno Brisard e San, sempre dalla Francia.
La sfida si preannuncia elettrizzante, con due squadre pronte a dare tutto per continuare a inseguire il sogno europeo.
Riuscirà la Roma a resistere alla spinta del San Mamés e conquistare i quarti di finale?
Foto: Instagram Roma.