Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Atalanta-Sturm Graz, passaggio del turno nel mirino della Dea

Atalanta-Sturm Graz, passaggio del turno nel mirino della Dea

Atalanta-Sturm Graz, la Dea cerca il passaggio del turno, come mettere in difficoltà gli austriaci e le probabili del match.

L’Atalanta torna in campo al Gewiss Stadium per affrontare lo Sturm Graz nella penultima giornata della League Phase della UEFA Champions League 2024/25.

Con il passaggio del turno ancora tutto da decidere, i nerazzurri puntano ai tre punti per consolidare la corsa verso gli ottavi di finale ed aggiudicarsi matematicamente il passaggio ai playoff.

Atalanta-Sturm Graz, come arrivano alla sfida gli austriaci

Gli austriaci arrivano a Bergamo dopo una lunga pausa invernale di campionato.

La loro ultima partita ufficiale risale infatti all’11 Dicembre, sempre in Champions League, dove la squadra fu sconfitta per 3-2 contro il Lille.

Da allora, solo amichevoli contro avversari modesti, come Lugano e Grasshoppers.

L’Atalanta invece ha affrontato un calendario fitto, condito da otto gare ufficiali.

La lunga sosta della Bundesliga austriaca non ha giocato a favore dello Sturm, che si è trovato anche a fare i conti con un mercato in uscita movimentato: via Mika Biereth, ceduto al Monaco per 13 milioni ed altre pedine fondamentali come Yardimci e Gazibegovic.

A complicare la situazione è stata anche la partenza del tecnico Christian Ilzer, sostituito dall’ex giocatore Jürgen Säumel.

Nonostante tutto, lo Sturm rimane in vetta al campionato austriaco, con 36 punti in 16 partite.

In Champions League la situazione è però ben diversa.

Al ventinovesimo posto della League Phase con 3 punti, gli austriaci tenteranno una qualificazione quasi impossibile che passa da una vittoria contro l’Atalanta e un successo nell’ultima giornata contro il Lipsia.

Atalanta-Sturm Graz, precedenti ed analisi tattica degli austriaci

Lo Sturm Graz evoca ricordi positivi per i tifosi nerazzurri.

L’anno scorso, durante la fase a gironi dell’Europa League, l’Atalanta raccolse un pareggio in Austria ed una vittoria casalinga decisiva per il cammino che portò alla conquista del trofeo a Dublino.

Tuttavia, entrambe le gare furono molto combattute, segno che lo Sturm non va sottovalutato.

Oggi, la squadra austriaca presenta un volto rinnovato, con un restyling impattante soprattutto in attacco e centrocampo.

Säumel schiera un 4-3-1-2 compatto ed intenso, puntando sulla fisicità e sull’organizzazione difensiva.

Il motore della squadra è il georgiano Kiteishvili, mentre in attacco spiccano il giovane danese Biereth ed il talentuoso Boving.

La squadra predilige un gioco basato su chiusure difensive e rapide ripartenze, ma potrebbe soffrire la pressione alta dell’Atalanta ed il ritmo sostenuto dei nerazzurri.

Per la Dea sarà fondamentale mantenere alta l’intensità, sfruttando la superiorità tecnica e tattica.

Il centrocampo, guidato da De Roon ed Ederson, avrà il compito di controllare il ritmo del gioco, mentre Lookman e Retegui dovranno essere incisivi sotto porta.

Occhio anche alle corsie laterali, con Zappacosta e Ruggeri pronti a spingere per creare superiorità sugli esterni.

Le probabili formazioni del match

Nell’Atalanta ci sarà praticamente la formazione titolare: Hien centrale difensivo, de Roon ed Ederson in mediana, Lookman e Retegui coppia offensiva con De Ketelaere dietro le due punte. 

Sulle corsie toccherà a Ruggeri e Zappacosta.

In casa Sturm Graz, invece, sarà 4-3-1-2: Boving e Biereth i riferimenti offensivi con Kiteishvili sulla trequarti.

Davanti a Khudiakov spazio alla difesa a quattro, con Lavalée e Johnston esterni e  Wuthrich e Geyrhofer centrali.

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kolasinac, Hien, Scalvini; Ruggeri, Ederson, de Roon, Zappacosta; De Ketelaere; Lookman, Retegui.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.

STURM GRAZ (4-3-1-2): Khudiakov; Lavalée, Wuthrich, Geyrhofer, Johnston; Yalcouye, Stankovic, Chukwuani; Kiteishvili; Boving, Biereth.
Allenatore: Jürgen Säumel.

Con una vittoria l’Atalanta resterebbe in corsa per la qualificazione diretta agli ottavi e si qualificherebbe matematicamente ai playoff.

Tuttavia, guai a sottovalutare lo Sturm Graz, che, pur essendo sfavorito, potrebbe approfittare di eventuali cali di concentrazione della squadra di Gasperini.

Il fischio d’inizio è fissato per le 18:45 di domani, la Dea è pronta a scrivere un nuovo capitolo del suo cammino europeo.

Foto: Instagram Atalanta.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae