Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Atalanta scatenata, Gasp non si ferma più: le pagelle

Dea scatenata. A Cagliari sono 10 di fila. Le pagelle

10° vittoria consecutiva per l’Atalanta. Una Dea scatenata, trionfa anche a Cagliari. Le pagelle dei bergamaschi.

Vittoria di misura per i neroazzurri che mantengono il primo posto in classifica a+2 sul Napoli, vincente sul campo dell’Udinese.

La squadra di Gasperini a Cagliari ha trovato la 10° vittoria di fila in Serie A. Una striscia di risultati memorabile, per una squadra che mai come quest’anno sembra pronta ai grandi palcoscenici.

Ancora una volta il gol arriva grazie ai cambi. Ieri infatti ha trovato il suo secondo gol in campionato Nicolò Zaniolo, dopo una bella combinazione tra lui Samardzic e Bellanova. Gasperini tuttavia non risparmia le critiche per il suo numero 10, colpevole ancora una volta di aver aizzato la curva avversaria.

In questo modo infatti, come ha sottolineato l’allenatore, si rischia di rimettere in partita una squadra in svantaggio. Aspetti che esulano dal contesto tecnico-tattico, ma che Nicolò Zaniolo deve necessariamente migliorare se vuole prendersi l’Atalanta.

Analizziamo adesso la prestazione della squadra di Gasperini: vediamo le pagelle della Dea.

Dea scatenata: le pagelle del match

Marco Carnesecchi 8: Tra i migliori se non direttamente il migliore dei suoi. Se l’Atalanta vince, gran parte del merito è suo. L’ex Cremonese è autore di ben 5 interventi miracolosi, che salvano il risultato.

Odilon Kossounou 7: L’ex Leverkusen è autore di una grandissima prestazione. Nel primo tempo fa un recupero prodigioso su Piccoli, lanciato in solitaria a rete. Eccezionale dimostrazione delle sue qualità, sia atletiche che fisiche.

Isak Hien 5: Deludente la prova dello svedese. Stranamente disattento e distratto. Acciacchi fisici ne hanno chiaramente minato la gara, tanto da spingere Gasperini a sostituirlo all’intervallo.

Dal 46′ Berat Djimsiti 6: Partita pulita dell’albanese che non rischia mai nulla. Prestazione solida per uno dei senatori della Dea.

Sead Kolasinac 6.5: Buon match del bosniaco che si conferma uno dei pilastri della difesa di Gasperini. Fondamentale il suo apporto anche nella fase di prima costruzione.

Raoul Bellanova 7: L’assist vincente è il suo. Cross calibrato perfettamente per Nicolò Zaniolo che a quel punto deve solo spingerla dentro. Dopo i primi mesi di incertezza adesso l’ex Torino si sta prendendo la fascia destra dell’Atalanta.

Mario Pasalic 6: Meno preciso del solito. Sbaglia da due passi commettendo errori che potevano risultare fatali. Rimane comunque tra i più pericolosi dei neroazzurri.

Dal 64’Lazar Samardzic 7: Giocatori di qualità come lui dovrebbero giocare sempre. Gasperini tuttavia preferisce tenerlo ancora come arma dalla panchina, e il serbo ricambia a suon di prestazioni. Dopo pochi minuti dal suo ingresso pesca Bellanova, che serve l’assist al numero 10.

Ederson 6: Meno bene del solito. Meno dominante in mezzo al campo, forse in affanno dopo le ultime uscite.

Dal 64′ Nicolò Zaniolo 7: Come contro la Roma, il numero 10 entra e risulta decisivo. In pochi minuti trova la rete che sblocca la gara e regala tre punti alla Dea. Importante però la sottolineatura di Gasperini in conferenza stampa, per un giocatore che deve migliorare moltissimo sotto il piano caratteriale.

Matteo Ruggeri 6.5: Sulla fascia sinistra è totalmente imprendibile. Corre e si impegna per tutti i 90′ cercando di creare occasioni per i suoi.

Marco Brescianini 5: L’ex Frosinone fatica a ritrovare la condizione vista a inizio stagione. Ancora lento e farraginoso, fuori dagli schemi dei bergamaschi. Sostituito anche lui all’intervallo.

Dal 46’Marten De Roon 6: Prende giallo dopo pochissimo tempo, ma il suo lavoro nella doppia fase è come sempre provvidenziale.

Charles De Ketelaere 6: Meno incisivo del solito l’ex Milan, che non riesce a servire con i tempi giusti i suoi compagni di reparto, non a caso lo stesso Retegui rimane a digiuno.

Mateo Retegui 5: Momento complicato per l’attaccante italiano. Dopo le panchine contro il Milan e il Real, dopo la rete sbagliata in Champions League anche ieri gioca una brutta partita. Rimane in zona offensiva senza mai rendersi pericoloso.

Dal 46’Ademola Lookman 7: Come al solito un vero e proprio funambolo, imprendibile per la difesa del Cagliari. Meno incisivo del solito, ma la sua presenza in attacco è fondamentale anche per liberare spazio ai compagni.

Allenatore Gian Piero Gasperini 7: Una Dea scatenata. 10° successo in fila, e altra vittoria sporca, in una gara che fino a un paio di anni fa, l’Atalanta non avrebbe mai vinto. Forse è veramente arrivato l’anno buono?

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae