Atalanta: Il presidente interviene per placare le polemiche dopo l’eliminazione in Europa
Nella fase più delicata della stagione dell’Atalanta, caratterizzata da un avvio straordinario con il primato in Serie A e un percorso europeo promettente, fino alla recente eliminazione da Coppa Italia e Champions League, Antonio Percassi ha deciso di intervenire in prima persona. Il patron bergamasco ha preso le redini della situazione dopo lo scontro verbale tra l’allenatore Gian Piero Gasperini e l’attaccante Ademola Lookman, episodio che rischiava di compromettere la serenità dello spogliatoio.
Atalanta: la delusione europea e le parole di Gasperini
Martedì sera, l’Atalanta ha subito una sconfitta inaspettata nel doppio confronto con il Club Brugge, squadra sulla carta inferiore rispetto ai nerazzurri, soprattutto dopo l’ottima prova contro il Barcellona nella fase precedente. Nonostante la grande reazione nella gara di ritorno, la Dea ha visto sfumare il passaggio del turno anche a causa di episodi sfortunati, come un rigore dubbio concesso agli avversari all’andata e l’errore dal dischetto di Lookman nella sfida decisiva. Subentrato a gara in corso e autore di un gol che aveva alimentato le speranze di rimonta, l’attaccante nigeriano ha fallito il penalty che avrebbe potuto riaprire definitivamente la partita.
Gasperini, in conferenza stampa, non ha nascosto il suo disappunto: “Il rigore non spettava a lui. È uno dei peggiori rigoristi che abbia mai visto. I designati erano De Ketelaere e Retegui. Probabilmente era euforico e ha agito d’istinto, ma non è stato un bel gesto”.
LA RISPOSTA DI LOOKMAN E L’INTERVENTO DI PERCASSI
L’attaccante ex Leicester ha preferito rispondere via social il giorno successivo, esprimendo il proprio dispiacere per le parole del tecnico: “Mi rattrista dover scrivere queste cose, soprattutto dopo tutto quello che abbiamo costruito insieme. Sentirmi chiamato in causa in questo modo non solo mi ferisce, ma lo trovo anche irrispettoso per il lavoro e l’impegno che ho sempre dimostrato per questa squadra e questa città”.
Per evitare ulteriori tensioni e scongiurare un nuovo “caso Papu Gomez”, il presidente Percassi ha preso in mano la situazione, organizzando un incontro a Zingonia prima della ripresa degli allenamenti. Dopo aver pranzato con i dirigenti, tra cui il figlio e amministratore delegato Luca, il numero uno della Dea ha parlato con staff e giocatori, ribadendo la necessità di concentrarsi esclusivamente sul campo e sugli obiettivi stagionali. Il messaggio della società è stato chiaro: basta polemiche, massima attenzione alla corsa Champions.
Con il caso ufficialmente archiviato, l’Atalanta si prepara ora alla sfida contro l’Empoli, determinata a ritrovare la vittoria e consolidare il terzo posto in classifica.