Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Atalanta-Lecce, la Dea cerca la vittoria: le ultime e dove vederla

Atalanta-Lecce, la Dea cerca la vittoria: le ultime e dove vederla

Atalanta-Lecce, la Dea cerca la vittoria per confermare il piazzamento Champions: le ultime di formazione e dove vedere la gara.

Atalanta-Lecce, alla fine, si giocherà.

Anche se il club salentino ha minacciato di disertare la partita, dopo il rinvio di due giorni deciso dalla Lega a seguito della tragica scomparsa del massaggiatore Graziano Fiorita.

La gara valida per la trentaquattresima giornata di Serie A, che si sarebbe dovuta giocare in anticipo venerdì 25 aprile, è stata spostata a stasera.

Si giocherà in posticipo sempre alle 20.45, in contemporanea con Napoli-Torino, anche se il Lecce avrebbe voluto un nuovo rinvio a data da destinarsi.

Una gara dal peso specifico enorme per entrambe: la Dea cerca continuità per blindare la qualificazione Champions, i salentini invece devono fare punti per restare a galla nella lotta salvezza.

Atalanta-Lecce, la Dea cerca la vittoria: il momento delle due squadre

L’Atalanta arriva da due vittorie consecutive, contro Milan e Bologna, che hanno ridato slancio alla corsa europea.

Gasperini vuole la sua quinta qualificazione Champions in sette anni.

Il Lecce, invece, non vince da cinque giornate ed ha bisogno di reagire per evitare il sorpasso di Venezia o Empoli, distanti un solo punto.

Atalanta-Lecce, la Dea cerca la vittoria: le probabili formazioni

Gasperini non avrà probabilmente a disposizione Retegui, stoppato da un affaticamento al flessore.

Il capocannoniere del campionato verrà sostituito nell’undici titolare da De Ketelaere, pronto a far coppia con Lookman. Alle loro spalle Pasalic.

Dubbio in difesa: Djimsiti è recuperato e si gioca una maglia con Toloi.

Nei salentini Giampaolo non ha a disposizione lo squalificato Krstovic: pronto Rebic da nove.

In difesa Guilbert se la gioca con Danilo Veiga, mentre Pierotti può tenersi il posto a discapito di N’Dri.

Confermata la coppia centrale di centrocampo Coulibaly-Ramadani.

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Lookman.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.

LECCE (4-2-3-1): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Coulibaly, Ramadani; N’Dri, Helgason, Tete Morente; Rebic.
Allenatore: Marco Giampaolo.

L’Analisi tattica della gara

Gasperini utilizza il classico 3-4-2-1, che si trasforma in fase di possesso in un 2-3-4-1.

I braccetti salgono, uno dei mediani si abbassa (De Roon o Ederson), e gli esterni fissano l’ampiezza.

Contro un Lecce che si schiera basso e cerca di compattare le linee, il palleggio corto e la creazione di superiorità sulle corsie esterne possono aprire varchi decisivi.

L’Atalanta attacca immediatamente dopo aver perso palla: pressing a uomo a tutto campo.

In fase offensiva, cerca transizioni rapide, con Lookman cercato direttamente in verticale o l’esterno opposto che attacca lo spazio.

Il limite resta la marcatura a uomo: se il Lecce riuscirà ad eluderla con inserimenti centrali o movimenti senza palla, come visto in passato, può creare pericoli.

La Dea spesso lascia spazi alle spalle, in particolare se i difensori rompono la linea e non recuperano palla.

Giampaolo ha provato a dare maggiore compattezza difensiva con il 4-2-3-1.

Le due linee da quattro si muovono in blocco, cercando di chiudere le corsie.

Tuttavia, l’assenza di Krstovic toglie profondità e peso offensivo.

Molto dipenderà dalle invenzioni di Morente o dalle transizioni innescate da Coulibaly.

Contro una squadra come l’Atalanta, che lascia spazi dietro, Helgason e Rebic devono attaccare con decisione la profondità.

Atalanta-Lecce, la Dea cerca la vittoria: statistiche e precedenti

È la 26ª volta che Atalanta e Lecce si affrontano a Bergamo: 15 vittorie per la Dea, 8 pareggi e solo 2 successi per i salentini (l’ultimo nel 2023).

Curiosità: è la prima volta che si gioca questo match nel mese di aprile.

Dove vedere la gara

La partita tra Atalanta e Lecce verrà trasmessa in esclusiva da DAZN: per vederla in tv bisognerà scaricare l’app di DAZN su una smart tv compatibile o su console Playstation o XBox, oppure utilizzare dispositivi come Amazon Firestick e Google Chromecast, o TIMVISION Box.

Per gli abbonati a Sky che hanno sottoscritto l’abbonamento ‘Zona DAZN’ la gara sarà visibile anche in tv sul canale 214 di Sky.

Per vedere Atalanta-Lecce in diretta streaming sarà necessario scaricare l’app di DAZN su PC, smartphone o tablet, o in alternativa collegarsi al sito di DAZN tramite computer o notebook e selezionare la finestra dell’evento.

La telecronaca del match sarà a cura di Alberto Santi.

Il match sarà diretto da Federico La Penna (sez. Roma 1), assistito da Rossi e Cecconi. Quarto uomo Mario Perri, VAR Daniele Chiffi, AVAR Di Paolo.

L’Atalanta parte favorita, ma attenzione alla voglia di rivalsa del Lecce.

La partita promette ritmi alti e contrasti accesi: da un lato la qualità e l’organizzazione dei nerazzurri, dall’altro la grinta di una squadra che si gioca la permanenza in Serie A.

Foto: Instagram Atalanta.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae