Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Atalanta-Lazio, Gasperini sfida Baroni: le ultime e dove vederla

Atalanta-Lazio, Gasperini sfida Baroni: le ultime e dove vederla

Atalanta-Lazio, Gasperini sfida Baroni, in palio punti pesantissimi per la lotta ai piazzamenti europei: le ultime dai campi e dove vederla.

Sfida cruciale a Bergamo, dove Atalanta e Lazio si affrontano oggi per la 31ª giornata di Serie A Enilive.

In palio ci sono punti pesantissimi per la corsa ai piazzamenti europei, in particolare per un posto nella prossima Champions League.

Al Gewiss Stadium, Gian Piero Gasperini incrocia Marco Baroni in un duello ad alta tensione e dal grande valore strategico.

Atalanta-Lazio, Gasperini sfida Baroni: situazione di classifica e momento delle squadre

L’Atalanta si presenta al match con 58 punti, al terzo posto in classifica, ma reduce da due sconfitte consecutive contro Inter (0-2) e Fiorentina (1-0).

Una frenata brusca che ha momentaneamente tagliato fuori la Dea dalla lotta scudetto, e che ora rischia di compromettere anche la corsa Champions, con un margine ridotto a soli tre punti sul quinto posto.

La Lazio, settima con 52 punti, non attraversa un momento migliore.

I biancocelesti hanno raccolto solo due punti nelle ultime tre giornate, frutto del pareggio con il Torino (1-1) e della pesante sconfitta contro il Bologna (5-0).

Per Baroni, il match di Bergamo rappresenta un crocevia fondamentale per restare agganciato al treno europeo.

Atalanta-Lazio, Gasperini sfida Baroni: Precedenti tra Gasperini e Baroni

Gasperini e Baroni si ritrovano nuovamente uno contro l’altro.

Nei sette precedenti, il bilancio sorride al tecnico dell’Atalanta: tre vittorie, due pareggi e due sconfitte.

Le sue squadre hanno segnato 15 gol, contro i 9 realizzati da quelle guidate da Baroni.

Atalanta-Lazio, Gasperini sfida Baroni: numeri del confronto

Storicamente, l’Atalanta ha ottenuto 38 successi contro la Lazio in Serie A, più che contro qualsiasi altra avversaria, alla pari col Bologna.

Le ultime nove sfide tra nerazzurri e biancocelesti in campionato hanno visto un perfetto equilibrio: tre vittorie per parte e tre pareggi, incluso l’1-1 dell’andata lo scorso 28 dicembre.

Particolarmente prolifici i confronti recenti al Gewiss Stadium: nelle ultime 11 partite casalinghe tra le due formazioni si sono visti ben 41 gol (media di 3,7 a match).

Atalanta-Lazio, Gasperini sfida Baroni: Statistiche a confronto

L’Atalanta è reduce da due gare di campionato senza segnare: con Gasperini in panchina, solo due volte ha perso tre partite di fila in Serie A.

Inoltre, la Dea non vince in casa da sei incontri (4N, 2P).

L’ultima volta che è rimasta a secco di gol per quattro gare consecutive in casa risale al 2004.

La Lazio ha vinto solo una delle ultime sei partite e rischia di allungare una striscia negativa che non si vedeva dal 2020.

I biancocelesti si distinguono però per i gol segnati nel finale: 25 negli ultimi 30 minuti e ben sei nei recuperi.

Al contrario, l’Atalanta è la squadra che ha subito meno gol negli ultimi 30 minuti (solo 3).

Tra i singoli, spiccano le difficoltà di De Ketelaere, a secco di gol ed assist da 13 partite, e l’attività in area avversaria di Isaksen, secondo solo a Lautaro Martínez per palloni giocati in area nel 2025 (67).

Le probabili formazioni

Retegui a rischio panchina tra le fila della Dea.

Samardzic scalpita e potrebbe completare il trio offensivo con Lookman ed uno tra Pasalic e De Ketelaere.

Gasp ritrova Ederson, non convocato invece Toloi causa pubalgia.

A destra duello Bellanova-Cuadrado.

Baroni perde Romagnoli per febbre (dentro Gigot) ma ritrova Castellanos, che però partirà dalla panchina.

Ok anche Nuno Tavares, titolare.

Dia centravanti, Dele-Bashiru più di Pedro, Isaksen (diffidato) in vista del derby lascia il posto a Tchaouna.

Si va verso l’esordio di Belahyane in mediana (Guendouzi è squalificato).

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Cuadrado, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, Lookman; Retegui.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gigot, Gila, Tavares; Belahyane, Rovella; Tchaouna, Dele-Bashiru, Zaccagni; Dia.
Allenatore: Marco Baroni.

Dove e come seguire il match

La gara si giocherà oggi alle ore 18:00 al Gewiss Stadium.

Sarà visibile in diretta su:

DAZN: su smart TV, console, dispositivi Fire TV Stick e Chromecast.

Sky Sport: canali Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport 251.

NOW TV: per chi ha il Pass Sport.

In streaming anche su smartphone, tablet e PC tramite le app e i siti ufficiali di DAZN e Sky Go

Su DAZN, la telecronaca del match sarà a cura di Ricky Buscaglia e Valon Behrami.

Su Sky, invece, toccherà a Federico Zancan e Blerim Dzemaili.

A dirigere Atalanta-Lazio sarà il signor Daniele Chiffi, della sezione di Padova.

A coadiuvare il fischietto veneto ci saranno i signori Scatragli e Bahri in qualità di assistenti, il signor Marinelli come IV Uomo e i signori Di Paolo e Abisso rispettivamente a VAR e AVAR.

Con sei giornate ancora da disputare dopo questo turno, Atalanta e Lazio sanno bene quanto pesino i punti in palio.

Un successo al Gewiss Stadium può cambiare radicalmente la traiettoria del finale di stagione.

Per la Dea significherebbe blindare il piazzamento Champions, per i biancocelesti tenere viva una rincorsa che sembra complicata ma non impossibile.

La parola ora passa al campo, in una sfida che promette intensità, equilibrio e, come spesso accade tra queste due squadre, tanti gol.

Foto: Instagram Atalanta.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae