Atalanta- Juve, i bianconeri in grave crisi di risultati e con assenze pesanti si presentano a Bergamo per ottenere il massimo.
La Juventus scende in campo questa sera alle 20:45 contro l’Atalanta nel recupero della diciannovesima giornata di Serie A.
I bianconeri, guidati da Thiago Motta, affrontano un momento delicato della stagione e sono determinati a invertire la rotta per restare competitivi nella corsa alla qualificazione in Champions League.
In conferenza stampa, il tecnico bianconero ha sottolineato l’importanza del lavoro e della fiducia per superare le difficoltà: “Noi siamo i primi a essere arrabbiati, abbiamo giocato meglio dell’avversario ma non siamo stati bravi a concretizzare. Lavoro, lavoro, lavoro. Non essere contenti è giusto, ma dobbiamo essere positivi: il lavoro è quello giusto e dobbiamo migliorare tante cose per arrivare alla vittoria”.
L’autocritica di Motta non si ferma ai singoli episodi: “Sicuramente abbiamo commesso degli errori, perché in tante partite potevamo arrivare alla vittoria e non ci siamo riusciti. Questo significa che dobbiamo dare qualcosa in più. Siamo arrabbiati, perché il nostro obiettivo è sempre quello di vincere. A volte ci siamo riusciti molto bene, altre volte abbiamo avuto difficoltà”.
La Juventus, attualmente in corsa per la zona Champions, sa di dover recuperare terreno per consolidare la propria posizione tra le prime della classifica. Nonostante le sfide, Motta ha voluto elogiare la crescita di alcuni giovani talenti, tra cui Yildiz: “Sta crescendo molto in fretta. Sono molto contento, ma deve migliorare in fase difensiva. Ha grande qualità, ma deve essere più aggressivo nei contrasti”.
Il giovane talento rappresenta uno dei punti luminosi in un periodo complicato per la squadra bianconera. Dopo aver già impressionato nel derby contro il Torino, Yildiz continua a dimostrare il suo potenziale, anche se Motta sottolinea la necessità di un ulteriore sviluppo nella fase difensiva.
Atalanta- Juve: le scelte di Thiago Motta
Per la gara contro l’Atalanta, Thiago Motta schiererà la Juventus con un modulo 4-2-3-1, cercando di bilanciare solidità difensiva e incisività offensiva.
Tra i pali confermato Di Gregorio, mentre la linea difensiva vedrà Savona sulla destra, Gatti e Kalulu centrali, con Cambiaso a completare il reparto sulla sinistra.
Il ritorno di Locatelli in cabina di regia garantirà equilibrio e dinamismo a centrocampo, dove farà coppia con Thuram.
Sul fronte offensivo, Motta ha deciso di avanzare Weston McKennie, che agirà sulla trequarti insieme a Yildiz e Koopmeiners.
Questa soluzione mira a sfruttare la versatilità e l’energia dell’americano in una posizione più avanzata rispetto alle ultime apparizioni.
L’assenza di Vlahovic costringe Motta a puntare nuovamente su Nico Gonzalez come riferimento offensivo. L’argentino avrà il compito di capitalizzare le occasioni create dalla squadra per cercare di mettere in difficoltà una difesa atalantina spesso abile nel chiudere gli spazi.
Mbangula partirà dalla panchina, pronto a subentrare per dare freschezza e profondità all’attacco bianconero in Atalanta-Juve.
La sfida contro l’Atalanta rappresenta un test importante per la Juventus, che ha bisogno di punti per consolidare la propria posizione nella zona Champions.
La squadra di Gasperini è nota per la sua capacità di pressare alto e attaccare con intensità, ma i bianconeri dovranno essere bravi a mantenere il controllo del gioco e sfruttare ogni occasione per portare a casa una vittoria fondamentale.
Il recupero di questa giornata di campionato non è solo una questione di punti, ma anche un’opportunità per ritrovare fiducia e continuità in una stagione che finora ha alternato prestazioni brillanti a momenti di difficoltà.
Thiago Motta e la sua Juventus sono pronti a scendere in campo con determinazione, consapevoli che ogni partita è cruciale per centrare l’obiettivo Champions e dimostrare il valore della squadra.