Atalanta ed Empoli hanno dato spettacolo; l’ha decisa De Ketelaere, diversi però si sono fatti notare in positivo e in negativo
I nerazzurri vincono una partita importantissima in ottica scudetto; ormai la squadra di Gasperini non si può non considerare una seria candidata alla vittoria del campionato. L’Empoli ha dato filo da torcere però, di fatti la giocata vincente è arrivata a pochi minuti dalla fine. Ancora una volta De Ketelaere, per il quale sono ormai lontani i tempi nei quali veniva definito un oggetto misterioso a Milano, ha trascinato i suoi alla vittoria. Gli uomini di D’Aversa probabilmente non meritavano di perdere, ma contro questa Atalanta, che oltre al gioco ha dalla sua anche le individualità, si poteva fare ben poco.
Atalanta, De Ketelaere trascinatore; Djimsiti ingenuo
I nerazzurri conquistano tre punti fondamentali, dopo una partita combattuta nella quale i toscani si sono fatti valere. La squadra guidata da D’Aversa non ha saputo però contenere un De Ketelaere in stato di grazia; segna il gol dell’1-1 e serve due cross interessanti per Djimsiti prima e Kolasinac poi, i quali però sbattono entrambi contro il palo, nel primo tempo. Nella ripresa continua a svariare per la trequarti e a pochi minuti dalla fine trova il gol del 3-2 dopo averne dribblati due; straripante.
Unica nota negativa della gara dei bergamaschi, oltre ai due gol presi, è stata la prova di Dijmsiti; forse il peggiore del terzetto di difesa. Lotta con Colombo, il quale si è dimostrato essere in forma, e prende un palo svettando di testa in area avversaria. Con un fallo ingenuo nell’area nerazzurra, causa il rigore che poi permette all’Empoli di andare sul 2-2.
Empoli, Colombo riferiemento davanti; Esposito può migliorare
Gli azzurri hanno disputato una grande partita; andare a Bergamo essendo comunque capaci di mettere in difficoltà l’Atalanta, quasi rischiando di portare via un punto dal Gewiss non è roba da poco. Purtroppo per l’Empoli però, De Ketelaere ha risolto la gara con un gol nei minuti finali. In una squadra che ha fatto così bene è difficile individuare un milgiore e un peggiore in campo.
Di certo Colombo, che segna il gol del vantaggio per i toscani, si sta dimostrando sempre più all’altezza della situazione; il classe 2002, prodotto del vivaio del Milan, con la rete di oggi è arrivato a 4 gol in campionato. Mentre Esposito, nonostante non abbia tremato dal dischetto e abbia segnato il gol del 2-2, ha comunque grandi margini di miglioramento. Deve migliorare nel gioco di squadra, quindi nel collaborare alla manovra offensiva; a volte sembra uscire dalla partita.