L’Atalanta del Gasp quest’anno fa sul serio e contro l’Empoli va a caccia dell’11ª vittoria di fila in Serie A: occhio al gioco dei toscani
Obiettivo Atalanta: vincere con l’Empoli per mantenere la vetta
Dopo la vittoria dilagante di ieri sera agli ottavi di Coppa Italia per 6-1 contro il Cesena, l’Atalanta ospiterà l’Empoli nel prossimo turno di Serie A e l’intento è quello di continuare a macinare punti per rimare in testa alla classifica.
Ormai da qualche anno la Dea rappresenta una realtà calcistica competitiva e sostenibile che stagione dopo stagione punta sempre ad alzare l’asticella e dopo la conquista dell’Europa League, quest’anno lo step potrebbe essere proprio lo scudetto.
Sulla carta magari non parte da favorita ma per il gioco espresso e il grande condottiero che ha in panchina i nerazzurri non hanno nulla da invidiare a nessuno.
La Dea contro le grandi fa la grande e le vittorie recenti come Milan, Roma o lo 0-3 rifilato al Napoli al Maradona lo dimostrano, ora c’è da confermare questa costanza di risultati anche nelle sfide con squadre inferiori sulla carta, match in cui gli anni scorsi l’Atalanta aveva lasciato qualche punto di troppo.
Anche questo difetto ad oggi sembra ormai limito vista l’attuale striscia di 10 vittorie consecutive in campionato ma domenica c’è l’Empoli di D’Aversa e sottovalutare l’incontro potrebbe rivelarsi fatale.
Ostacolo Empoli: un avversario scomodo
Attualmente giocare contro l’Atalanta, come direbbe un certo Pep Guardiola, è come andare dal dentista ed uscire indenni almeno anche solo con un punto è un successo non da poco.
Anche l’Empoli, però, questa stagione sta dimostrando di essere una squadra compatta e ben organizzata soprattutto difensivamente, ovviamente con le giuste proporzioni, i toscani rappresentano uno scoglio non facile da superare anche per la Dea.
I ragazzi di D’Aversa hanno già fermato corazzate come la Juve, la Fiorentina e la Roma rivelandosi una delle sorprese di questo campionato, momentaneamente decimi a 19 punti.
I pericoli maggiori sono sicuramente i due attaccanti italiani, Colombo ed Esposito, sono sette i gol complessivi dei due in questo campionato, rispettivamente con 2.35 e 2.50 azioni da gol create per 90 minuti.
Altra arma a disposizione dei toscani è quella difensiva, un comparto che aveva iniziato benissimo le prime partite ma che ora sta riscontrando più di qualche difficoltà.
Il reparto arretrato dell’Empoli rimane comunque un blocco difficile da superare con giocatori come Viti, Ismajli e Goglichidze in grande spolvero quest’anno.
Fonte dati e statistiche: portale “fbref“