Atalanta, derby inglese per Ederson, il centrocampista brasiliano potrebbe partire quest’estate: i dettagli e le richieste della Dea.
L’estate si avvicina, e porta con sé grandi manovre di calciomercato.
In casa Atalanta, il nome caldo è uno solo: Ederson.
Il centrocampista brasiliano è al centro di un vero e proprio derby inglese tra Manchester United e Manchester City, pronte a sfidarsi per assicurarsi uno dei profili più completi e ricercati dell’intero panorama europeo.
Atalanta, derby inglese per Ederson: la richiesta della Dea
Non ci sono sconti: 60 milioni o niente.
L’Atalanta ha fissato la cifra e aspetta, consapevole di avere tra le mani un asset di primissimo livello.
Ederson, con 43 presenze stagionali, 4 gol e 3 assist, è stato il motore della mediana di Gasperini, distinguendosi anche in campo europeo.
La Juventus lo stima, ma non intende spingersi oltre i propri limiti economici.
In Premier, invece, la situazione è diversa.
Atalanta, derby inglese per Ederson: Red Devils in pole, i Citizens osservano
Il Manchester United si è mosso con decisione.
Il tecnico Ruben Amorim ha indicato il centrocampista brasiliano come rinforzo strategico per ridare slancio a un progetto tecnico che ha bisogno di rinnovamento.
Contatti avanzati con l’entourage del giocatore ed un’offerta pronta per l’Atalanta: lo United vuole battere la concorrenza dei cugini del City.
Il club di Guardiola, dal canto suo, monitora la situazione.
Il gradimento per il brasiliano è noto, ma ogni decisione sarà rimandata a fine stagione.
Solo con la certezza della qualificazione alla Champions, i Citizens entreranno con forza nella trattativa.
Ederson, da Salerno all’Europa
La parabola di Ederson è una di quelle storie che solo il calcio sa scrivere.
Scoperto da Walter Sabatini e portato in Italia dalla Salernitana per 6 milioni di euro, è poi esploso in nerazzurro dopo il trasferimento da quasi 23 milioni nel luglio 2022.
In poco tempo si è guadagnato il posto da titolare fisso e ha convinto tutti: tecnico, tifosi ed osservatori internazionali.
Leader silenzioso, grande corsa, inserimenti letali e intelligenza tattica il classe ’99 è ormai un centrocampista completo, utilizzabile in vari ruoli del centrocampo.
E mentre rincorre la qualificazione Champions con l’Atalanta, il suo futuro resta da scoprire.
Atalanta, derby inglese per Ederson: un’eredità da onorare
L’addio di Ederson non sarà semplice, ma a Zingonia hanno già iniziato a cercare un sostituto.
Tre i nomi sul taccuino: Morten Frendrup del Genoa, Ardon Jashari del Bruges e Tino Anjorin dell’Empoli.
Profili diversi, ma tutti con margini di crescita importanti.
Frendrup è un mastino che garantisce equilibrio e corsa, Jashari un centrocampista moderno con visione e personalità, mentre Anjorin è una scommessa affascinante, un talento ancora da esplodere.
La filosofia atalantina è chiara: crescere i talenti, valorizzarli e monetizzarli al momento giusto.
Dopo i vari Kessié, Cristante, Kulusevski, Koopmainers ed Højlund, ora potrebbe essere il turno di Ederson.
Un’eventuale cessione da 60 milioni certifica ancora una volta la capacità del club bergamasco di trasformare intuizioni tecniche in plusvalenze da capogiro.
L’Atalanta cambierà volto in estate, con il sicuro addio di Gasperini e l’avvio di un nuovo ciclo.
Ederson, intanto, potrebbe chiudere la sua avventura a Bergamo da protagonista, con la conquista del piazzamento Champions ed una nuova avventura in Premier League ad attenderlo.
La Premier lo aspetta, i club si sfidano e la Dea, come sempre, è pronta a reinventarsi, con eleganza, intelligenza ed ambizione.
Foto: Instagram Ederson Dos Santos.