Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Atalanta-Club Brugge, probabili formazioni e dove vederla

Mercoledì sera alle 18:45 al Jan Breydel Stadium di Bruges andrà in scena Atalanta-Club Brugge, le probabili formazioni e dove vederla.

Mercoledì sera alle 18:45 al Jan Breydel Stadium di Bruges andrà in scena Atalanta-Club Brugge, le probabili formazioni e dove vederla.

Le probabili formazioni di Club Brugge-Atalanta

Partiamo dalla squadra di casa. La squadra di Hayen scenderà molto probabilmente in campo con un 4-2-3-1 formato da

Mignolet (22) tra i pali; Seys (65), Mechele (44), Ordonez (4) e De Cuyper (55) in difesa; Onyedika (15) e Jasari (30) davanti alla retroguardia; Talbi (67), Vanaken (20) e Tzolis (8) sulla trequarti a supporto di Jutglà (9), unico riferimento offensivo.

I belgi, con ogni probabilità, confermeranno l’undici che ha affrontato il Manchester City in Champions. Tuttavia, per mettere in difficoltà l’Atalanta, sarà necessario un approccio più fluido e dinamico.

Passando agli ospiti, la squadra di Gasperini dovrebbe invece schierarsi con un 3-4-1-2 composto da

Rui Patricio (28) in porta; Posch (5), Hien (4) e Djimsiti (19) in difesa; Bellanova (16) e Ruggeri (22) sulle fasce, con de Roon (15) ed Ederson (13) in mezzo al campo; De Ketelaere (17) agirà sulla trequarti alle spalle della coppia d’attacco formata da Pasalic (8) e Retegui (9).

L’Atalanta arriva con entusiasmo dopo l’ottimo risultato in Veneto. Tuttavia, Gasperini deve fare i conti con una difesa non al meglio: Carnesecchi non dovrebbe recuperare per questo match, mentre Bellanova e Ruggeri sono pronti a tornare titolari dopo il turnover contro il Verona. In attacco, c’è un ballottaggio tra Samardzic e Pasalic sulla trequarti, con il croato che parte favorito. Infine, va segnalata l’assenza di Maldini, fermato da un problema muscolare.

Che partita sarà?

La sfida tra Club Brugge e Atalanta si preannuncia equilibrata e ricca di spunti tattici. Da un lato, la squadra di Hayen punterà sul fattore campo e sulla solidità del suo 4-2-3-1, cercando di replicare l’intensità messa in mostra contro il Manchester City, ma con maggiore fluidità di gioco. Il Brugge ha qualità sulla trequarti con Vanaken e Tzolis, due elementi in grado di accendere la manovra offensiva, mentre Jutglà avrà il compito di finalizzare le occasioni create.

Dall’altro lato, l’Atalanta arriva con entusiasmo dopo la vittoria in campionato, ma con alcune incognite in difesa. L’assenza di Carnesecchi potrebbe pesare, mentre Bellanova e Ruggeri, pur pronti a rientrare, dovranno garantire spinta e copertura sugli esterni. In attacco, De Ketelaere sarà l’uomo chiave per connettere centrocampo e attacco, con Pasalic e Retegui pronti a incidere negli ultimi metri.

Ci si aspetta un match aperto, con i nerazzurri che proveranno a imporre il proprio ritmo attraverso il palleggio e le transizioni veloci, mentre i belgi cercheranno di sfruttare la loro compattezza difensiva e la spinta del pubblico. Potrebbe essere una partita giocata a ritmi alti, con occasioni da entrambe le parti e un esito tutt’altro che scontato.

Dove vedere Brugge Atalanta?

Il match, valido per l’andata degli spareggi, come detto in precedenza, si giocherà mercoledì 12 febbraio alle ore 18:45 e sarà possibile vederla esclusivamente sui canali di Sky Sport.

.

.

.

Foto Instagram: @ederson99

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae