Al Gewiss Stadium di Bergamo si accendono i riflettori su una sfida avvincente: Atalanta contro Bologna, valida per la 32ª giornata di Serie A.
I padroni di casa, attualmente terzi in classifica, stanno vivendo un periodo altalenante, con un digiuno di vittorie casalinghe che dura dal dicembre scorso. Nonostante un rendimento complessivo positivo in stagione, con 17 vittorie su 31 partite, la squadra di Gian Piero Gasperini ha mostrato difficoltà a mantenere la solidità difensiva nelle ultime gare, culminando in tre sconfitte consecutive. Questo match rappresenta un’occasione cruciale per invertire la rotta e consolidare la loro posizione in zona Champions League.
Dall’altra parte, il Bologna di Vincenzo Italiano arriva a Bergamo in uno stato di forma straordinario. Quarta in classifica e distante solo un punto dall’Atalanta, la squadra emiliana è imbattuta da sette giornate, con cinque vittorie consecutive che hanno messo in evidenza una compattezza difensiva e un attacco prolifico. Giocatori come Riccardo Orsolini e Santiago Castro stanno vivendo un momento di grazia, contribuendo in modo decisivo ai successi recenti. La sfida si preannuncia quindi equilibrata e ricca di emozioni, con entrambe le squadre determinate a conquistare punti fondamentali in ottica europea.
I precedenti tra Atalanta e Bologna
Gli incontri tra Atalanta e Bologna a Bergamo narrano una storia di equilibrio e intensità, con momenti che hanno segnato le recenti stagioni calcistiche. Nonostante il Gewiss Stadium sia storicamente un punto di forza per l’Atalanta, il Bologna ha dimostrato di essere in grado di sovvertire le aspettative.
Un esempio evidente è la vittoria in Coppa Italia del 4 febbraio 2025, dove i rossoblù hanno trionfato per 1-0, grazie alla rete decisiva di Castro. Anche in Serie A, il Bologna ha registrato successi importanti, come il 2-1 del 3 marzo 2024 e il 1-0 del 23 dicembre 2023. Questi risultati testimoniano la capacità degli emiliani di mettere in difficoltà l’Atalanta, rendendo ogni sfida un evento imprevedibile e ricco di emozioni.
Il bilancio complessivo degli incontri tra Atalanta e Bologna dipinge un quadro di sfide equilibrate e ricche di storia. In Serie A, le due squadre si sono affrontate 96 volte in totale: a Bergamo l’Atalanta ha ottenuto 24 vittorie, con 16 pareggi e 7 sconfitte, dimostrando una certa solidità sul proprio campo.
Al contrario, in trasferta l’Atalanta ha affrontato maggiori difficoltà, riuscendo a conquistare solo 10 vittorie, accompagnate da 13 pareggi e ben 26 sconfitte. Complessivamente, in Serie A, il bilancio dell’Atalanta conta 34 vittorie, 29 pareggi e 33 sconfitte, evidenziando un confronto storicamente equilibrato. In Coppa Italia, invece, si registra un unico precedente, disputato a Bergamo, dove il Bologna è riuscito a prevalere, infliggendo all’Atalanta una sconfitta.
Le probabili formazioni
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, Ederson, De Roon, Ruggeri; Pasalic; Retegui, Lookman;
Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumí, Miranda; Pobega, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro;
Foto: Facebook, @BolognaFc1909