Atalanta, anticipo scoppiettante, arriva l’ostacolo Milan, ecco come il tecnico nerazzurro Gian Piero Gasperini ha preparato la sfida.
Il cartellone della 15ª giornata di Serie A presenta sfide avvincenti, in grado di rimescolare le carte nella corsa al titolo e nelle zone alte della classifica.
Una di queste è Atalanta-Milan, sfida che si terrà questa sera alle ore 20:45.
A Bergamo, l’Atalanta va a caccia del nono successo consecutivo, un’impresa che ha centrato solo una volta nella sua storia, contro un Milan ritrovato.
Attacco micidiale ed organizzazione difensiva stanno facendo della Dea un rullo compressore.
Con 220 tiri totali ed una precisione realizzativa del 16,4%, i nerazzurri sono la squadra più pericolosa e prolifica del torneo, capaci di segnare almeno due gol in ogni gara casalinga.
I rossoneri di Fonseca, in crescita, vengono da tre vittorie di fila tra tutte le competizioni con almeno tre gol segnati.
Al Gewiss Stadium si preannuncia insomma una sfida ad alto tasso di spettacolo tra due formazioni in salute e votate all’attacco.
Match contro la storia, la big da battere adesso è la Dea
Negli ultimi anni, il calcio ha vissuto un cambiamento radicale, testimoniato dalle storie di Atalanta e Milan.
I rossoneri stanno cercando di rilanciarsi dopo la stagione che aveva visto il ritorno al successo grazie alla guida di Maldini e Pioli.
L’Atalanta, con la sua “rivoluzione Gasperiniana”, ha raggiunto risultati straordinari, sia sul piano economico che sportivo.
Dal 2016, infatti, la squadra bergamasca ha accumulato utili e recentemente ha conquistato il trionfo europeo in Europa League, ribaltando la tradizionale gerarchia calcistica.
Oggi, tra le due, l’Atalanta è la squadra da battere ed il Milan dovrà reinventarsi per sfidarla.
Non si tratta solo del momento positivo della squadra di Gasperini.
La Dea arriva alla sfida con otto vittorie consecutive in campionato, ma anche con una gran capacità di competere su più fronti.
Nonostante una partenza in salita, l’Atalanta ha trovato il giusto equilibrio, posizionandosi seconda in classifica ed ottenendo ottimi risultati anche in Europa, dove è virtualmente già qualificata agli ottavi di Champions League.
Il segreto di questo successo sta nella capacità di Gasperini di adattare continuamente la squadra.
L’allenatore degli orbici riesce infatti ad integrare rapidamente i nuovi acquisti e riorganizzare il gioco in base alle necessità.
La profondità della rosa, con giocatori come Zaniolo e Samardzic che sono subentrati con successo, è un altro punto di forza.
Nonostante la corsa allo Scudetto sembri concentrata su Inter e Napoli, Gasperini non può più escludere l’Atalanta dalla lotta per il titolo, dati i suoi impressionanti risultati ed il costante miglioramento della squadra.
Atalanta, arriva il Milan, le probabili formazioni
Galvanizzate dalle rispettive vittorie in settimana, Atalanta e Milan aprono il 15esimo turno di Serie A al Gewiss Stadium di Bergamo.
I nerazzurri sono reduci dalla vittoria all’Olimpico contro la Roma, che ha permesso loro di tenere il passo del Napoli in cima alla classifica.
Il Milan invece ha steso per 6-1 il Sassuolo in Coppa Italia, confermando anche la bella vittoria in campionato di San Siro contro l’Empoli.
Out Cuadrado e Zappacosta per Gasperini, sulla destra c’è Bellanova dal 1′ con Ruggeri dall’altra parte.
Dubbi in attacco dove Retegui potrebbe partire dalla panchina con l’inserimento dell’altro ex Pasalic insieme a De Ketelaere e Lookman.
Per il Milan Musah confermato nel trio sulla trequarti dopo la buona prestazione di Empoli.
Theo Hernandez pienamente recuperato.
In attacco torna Morata al posto di Abraham.
Le probabili formazioni:
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Koussonou, Hien, Kolasinac, Bellanova; Ederson, De Roon, Ruggeri; Pasalic; De Ketelaere, Lookman.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Royal, Gabbia, Thiaw, Hernandez; Fofana, Reijnders; Musah, Pulisic, Leao; Morata.
Allenatore: Paulo Fonseca.
Foto: Instagram Atalanta.