Il match tra Atalanta e Lazio è terminato con il risultato di 0-1 in favore dei biancocelesti, ecco il commento della partita
L’Atalanta non riesce a trovare la prima vittoria in casa del 2025 e anzi perde addirittura.
Prova di carattere incredibile della formazione di Marco Baroni che nelle ultime settimane non era sembrata lucidissima.
Con questi tre punti la formazione biancoceleste rimane agganciata al treno Champions League.
La Dea invece se fino a qualche giornata fa poteva pensare di lottare per lo scudetto ora deve guardarsi alle spalle.
Bologna, Juventus, Fiorentina, Roma e Lazio sono pronte infatti ad approfittare dei passi falsi della squadra di Gasperini.
Adesso quindi non sarà una sfida solamente al quarto posto ma anche al terzo, siccome la Dea sembra in caduta libera.
La Lazio in settimana sarà impegnata in Europa League e se vincere aiuta a vincere questo è un ottimo modo per prepararsi al match di giovedì.
Unica nota negativa l’infortunio di Nuno Tavare, che non riesce a trovare continuità.
Ecco le formazioni e il tabellino di Atalanta 0-1 Lazio
Le formazioni, il tabellino e commento di Atalanta 0-1 Lazio
Atalanta: Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kolašinac, Bellanova, de Roon, Éderson, Zappacosta, Cuadrado, Retegui, Lookman.
A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Sulemana, Pašalić, De Ketelaere, Ruggeri, Samardžić, Brescianini, Maldini. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Lazio: Mandas, Lazzari, Gigot, Gila, Tavares, Belahyane, Rovella, Tchaouna, Dele-Bashiru, Zaccagni, Dia.
A disposizione: Furlanetto, Provedel, Pellegrini, Vecino, Pedro, Castellanos, Noslin, Isaksen, Hysaj, Provstgaard, Basic, Marusic. Allenatore: Marco Baroni.
Arbitro: Daniele Chiffi di Padova (assistenti Marco Scatragli di Arezzo e Khaled Bahri di Sassari, IV ufficiale Livio Marinelli di Tivoli, V.A.R. Aleandro Di Paolo di Avezzano, A.V.A.R. Rosario Abisso di Palermo).
DIFFIDATI
Atalanta: Djimsiti, Lookman
Lazio: Belahyane, Isaksen.
Tabellino del match: Gustav Isaksen 54′
Ammoniti del match: Kolasinac, Rovella, Lazzari
Che partita è stata?
La Lazio di Marco Baroni partiva nettamente sfavorita ma in campo tutta questa differnza non si è vista.
La squadra biancoceleste è entrata con più voglia in campo e il gol di Gustav Isaksen è stata la ciliegina sulla torta.
L’Atalanta non ha avuto una vera e propria reazione dopo il gol, tentando cross sporadici e dando la sensazione di essere poco lucida.
Protagonisti assoluti del match Isaksen, Mandas (autore di una grande parata su Retegui e protagonista del rilancio sul gol del danese) e Rovella, ovunque in campo e determinante per la vittoria laziale.
Foto: Instagram Profilo Ufficiale Lazio