Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Dembélé decide all’Emirates: il PSG vince l’andata

Vantaggio parigino all’Emirates: il PSG colpisce e resiste alla pressione dell’Arsenal

La semifinale di andata tra Arsenal e Paris Saint-Germain è stata una battaglia tattica e intensa, con i parigini che hanno avuto la meglio grazie a un gol nei primi minuti di gioco.

L’inizio fulmineo del PSG ha sorpreso i padroni di casa, con Dembélé che ha colpito con precisione e cinismo per regalare il vantaggio ai francesi.

Da quel momento, il PSG ha controllato il gioco mentre l’Arsenal faticava a trovare spazi. Nonostante i progressi nella ripresa e alcune buone occasioni, i Gunners non sono riusciti a pareggiare, anche grazie alle parate decisive di Donnarumma.

La sfida di ritorno si preannuncia vibrante. L’Arsenal cercherà di ribaltare il risultato, mentre il PSG punterà a difendere il vantaggio per conquistare la finale.

Formazioni e Tabellino di Arsenal-Psg

ARSENAL (4-2-3-1): Raya; Timber (83° White), Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Merino, Rice; Saka, Odegaard (91° Nwaneri), Martinelli; Trossard.

PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, N. Mendes; Joao Neves (89° Zaire-Emery), Vitinha, Fabian Ruiz; Douè (76° Ramos), Dembelè (70° Barcola), Kvaratskhelia.

Tabellino marcatori

Reti: 4° Dembelè.

Il Racconto del Match

Primo tempo

Il primo tempo della semifinale tra Arsenal e PSG inizia con grande intensità.

Dopo appena quattro minuti, il Paris Saint-Germain passa in vantaggio grazie a un’azione fulminea orchestrata da Dembélé e Kvaratskhelia: il francese chiude il triangolo con il georgiano e calcia in diagonale, trovando il palo e poi la rete.

Il PSG continua a dominare nei primi minuti, con un possesso palla del 72.4% e un tentativo di testa di Marquinhos, facilmente neutralizzato da Raya.

L’Arsenal prova a reagire, iniziando ad attaccare sulle fasce e cercando di mettere pressione alla difesa parigina. Tuttavia, i Gunners faticano a concretizzare. Intorno al minuto 26, Kvaratskhelia tenta un’azione personale, ma il suo tiro viene rallentato da Timber e parato da Raya.

Poco dopo, il PSG sfiora il raddoppio con Doué, ma Raya si oppone con un grande riflesso.

L’Arsenal cresce nella seconda metà del primo tempo, guadagnando più campo e rendendosi pericoloso con Saka e Martinelli.

Al minuto 37, Kiwior serve Merino, ma Joao Neves interviene tempestivamente e nega una chiara occasione da gol. Saka continua a insistere, ma la sua conclusione al 39′ è debole e facile per Donnarumma.

Al 40′, Martinelli arriva su un cross di Saka ma non colpisce bene il pallone e lo manda fuori.

Secondo Tempo

Il secondo tempo della semifinale tra Arsenal e PSG si apre con il pareggio immediato dei Gunners: al 47′, Merino trova la rete con un tocco preciso, ma l’arbitro ferma tutto per un possibile fuorigioco.

Dopo la revisione del VAR, il gol viene convalidato e l’Emirates esplode di gioia.

L’Arsenal prende fiducia e al minuto 56 sfiora il sorpasso con Trossard, che entra in area dalla sinistra e calcia a botta sicura, trovando una strepitosa parata di Donnarumma, fondamentale per mantenere il risultato in equilibrio.

Il PSG, dopo un lungo periodo di inattività offensiva, torna a farsi vedere al 74′ con Kvaratskhelia, che tenta un pallonetto dalla distanza, ma la palla finisce sul fondo senza impensierire Raya.

Poco dopo, Barcola prova a scuotere i parigini con un tiro oltre la traversa al 78′.

Nel finale, il PSG accelera e crea due grandi opportunità: all’84’, Barcola si trova davanti a Raya e calcia in diagonale, sfiorando il palo; mentre all’85’, Gonçalo Ramos tenta di sorprendere il portiere con un tocco di punta, ma la palla si stampa sulla traversa.

Nei minuti di recupero, con il PSG che spinge e l’Arsenal che prova a colpire in ripartenza, Martinelli ha una ghiotta occasione ma calcia in modo scoordinato, sprecando l’ultima chance della partita.

Dopo cinque minuti di extra time, il match si chiude in parità, con i Gunners che riescono a rimediare allo svantaggio iniziale e il PSG che rimpiange le occasioni mancate per chiudere la gara.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae