Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Ancelotti dal Real Madrid al Brasile: le due super rose a confronto

Presto Ancelotti siederà sulla panchina del Brasile, passando da una squadra devastante come il Real Madrid ad un’altra come la Selecao

Ancelotti lascia il Real Madrid per il Brasile: confronto tra le due squadre

Per molti anni nella propria carriera da allenatore, mister Ancelotti ha avuto l’opportunità di gestire rose al massimo livello di competitività, trovandosi sotto mano giocatori dall’elevato tasso tescnico-tattico.

Spesso questa situazione viene considerata da molti un vantaggio o una semplificazione del ruolo di allenatore rispetto a chi, magari, è costretto a gestire squadre di un livello inferiore.

Negarlo sarebbe ingenuo e poco coerente, però, c’è anche da riconoscere il fatto che non sempre avere la squadra più forte con i calciatori migliori al mondo è sinonimo di vittoria certa e diverse dinamiche nel corso delle stagioni ce lo hanno dimostrato, un po’ come successo al PSG dei vari Messi, Neymar, Mbappe e Sergio Ramos che ha fallito la missione Champions.

Ancelotti è sempre stato un abilissimo gestore e stratega perfetto nelle varie situazioni in cui si è trovato in carriera, riuscendo a portare a casa trofei seppur con spogliatoi pieni di fuoriclasse non facilissimi da gestire tutti a asssieme.

Passando dal Real al Brasile cambierà la rosa a disposizione ma il blasone del club e il valore dei calciatori rimane più o meno lo stesso, Don Carlo avrà di nuovo la possibilità di schierare una Selecao di grandi campioni.

A partire dalla porta il salto sarà breve, si passa Courtouis alla coppia Allisson-Ederson dove il mister dovrà fare una scelta sul titolare ma si parla comunque di due portieri tra i migliori al mondo.

Anche in difesa il bacino d’utenza è ampio, a partire da giocatori come Marquinhos del PSG, Gabriel dell’Arsenal, Bremer pronto al rientro della Juve, Danilo del Flamengo ed Eder Militao suo conoscenza nota al Real.

A centrocampo altra vastità di classe, Bruno Guimaraes, Paquetà, Douglas Luiz, Joao Gomes, Matheus Nunes, Ederson, insomma le qualità ci sono.

Tutti i giocatori che “non lasciano” mister Ancelotti

Occhio ad un fattore che potrebbe essere determinante per Ancelotti nel suo percorso con la nazionale brasiliana, infatti, con la Selecao Don Carlo ritroverà tanti giocatori già allenati al Real.

Il blocco brasiliano a Madrid è sempre stato una componente fondamentale sulla quale i Blancos hanno fondato le proprie vittorie nel corso degli anni, i vari Roberto Carlos, Ronaldo il fenomeno, Kakà, Casemiro sono tutti esempi lampanti.

I quattro giocatori che mister Carlo non abbandona in questo caso sono i tre attaccanti Vinicius, Rodrygo e il baby talento Endrick e il precedentemente citato Eder Militao, tassello interessante per la difesa, sia come centrale che come terzino destro.

Fonte foto: Instagram @mrancelotti

.

Per articoli simili segui la categoria “CALCIO ESTERO

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae