Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Euro 2024, Croazia Beffata: l’Italia passa il turno se…

italia-spagna risultati

Euro 2024 – Pareggio utile tra Croazia-Albania che finisce 2-2. Passaggio turno più vicino per l’Italia

Altra bella partita di questi europei

Ad Amburgo abbiamo assistito all’ennesima partita divertente in questi europei. La gara è stata accesa tutti i 90 minuti, fornendo abbondanza di colpi di scena e capovolgimenti di fronte.

Un’arrembante Albania parte forte, complici anche demeriti della Croazia, che si porta subito in vantaggio con spizzata di testa da parte di Laci.

Nel resto del primo tempo l’Albania continua a spingere, producendo azioni e ripartenze che però non riesce a concretizzare.

Durante il secondo tempo si assiste a un cambio di fronte a favore della Croazia, che, anche grazie alle sostituzioni del CT Dalic, riesce a cambiare passo.

Albania che sembra reggere ma a 20′ dalla fine subisce un evidente calo fisico. Ne approfitta la Croazia, ribaltando il risultato tra il 74′ e il 76′ con gol di Kramaric e autorete di Gjasula.

Il match passa a favore dei croati che insistono ma non segnano il terzo gol.

Nei minuti finali la partita si fa frenetica con gli albanesi che non mollano e grazie a un lungo recupero assistiamo a continui ribaltoni di fronte. Al 95′ sarà proprio Gjasula l’autore del gol del pareggio, riscattandosi per il precedente autogol.

Verdetto finale che non piace a nessuna delle due squadre, dovendo entrambe obbligate a vincere nella prossima partita per sperare di passare il turno.

L’Italia ha un’ipoteca sugli ottavi

Per quanto riguarda l’Italia, il 2-2 di ieri fa ben sperare gli azzurri. Il risultato di Croazia-Albania rende la situazione del girone B già abbastanza definita, e l’Italia potrebbe strappare un pass già questa sera verso la fase finale del torneo.

I presupposti ci sono tutti e solo una convergenza di episodi catastrofici impedirebbero all’Italia di proseguire il cammino.

Possibili combinazioni per l’Italia

  • Vittoria con la Spagna: una prestazione vincente permetterebbe alla squadra di Spalletti di qualificarsi già questa sera, addirittura con certezza del primo posto grazie allo scontro diretto favorevole.
  • Pareggio: in caso di pareggio contro le furie rosse, le cose non si complicherebbero molto. Salendo a quota 4 punti gli azzurri sarebbero certi di un posizionamento tra le prime tre del gruppo. In questo caso si rimanderebbe tutto alla prossima partita, con possibilità remote di subire il famoso “biscotto” da parte della Spagna, dovendo cercare anch’essa una vittoria essendo a 4 punti.
  • Sconfitta: la sconfitta con gli spagnoli vedrebbe questi ultimi certi del primo posto e l’Italia che troverebbe qualche ostacolo in più. La nota positiva è che non si dipenderà dal risultato altrui, rendendo gli azzurri artefici del proprio destino. Inoltre basterebbe un pareggio contro la Croazia per essere sicuri del secondo posto.

Cosa è meglio augurarsi

Lo stato delle cose sono nel complesso favorevoli nei confronti dell’Italia. La cosa migliore da fare per i nazionali è certamente quella di non fare troppi calcoli e giocare serenamente ma con senso di responsabilità calcistica.

Probabilmente il risultato da evitare maggiormente è quello del pareggio, che aprirebbe all’eventualità del terzo posto. Piazzandosi terzi infatti molto dipenderà dai risultati degli altri gironi, e in caso di passaggio la fase finale si rivelerebbe ostica fin da subito.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!