Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Fiorentina, altro pareggio per Palladino: cosa non funziona davanti

cosa manca alla fiorentina di palladino

La Fiorentina ottiene il quarto pareggio in sei partite, questa volta contro l’Empoli. Cosa manca ai gigliati per essere concreti.

Pareggio senza emozioni a Empoli

La difesa empolese ha disinniscato con efficacia il folto attacco fiorentino composto da Colpani, Gudmundsson, Kouamé e Kean.

Altra solida partita da parte dei padroni di casa, che in questo momento stanno facendo della fase difensiva il loro punto forte.

Alla Fiorentina non andrebbe recriminato niente. Del resto l’Empoli arriva da una convincente vittoria in casa del Cagliari e un pareggio che sa di vittoria contro la Juventus, sempre al Castellani.

E dunque, se non è riuscita la squadra bianconera a ottenere tre punti con gli empolesi, per quale motivo bisognerebbe dir male della Fiorentina?

Il derby toscano di ieri pomeriggio ha poco da raccontare. Esigue le occasioni offensive da parte di entrambe le squadre.

Per tre quarti di gara si può dire che sia stato l’Empoli ad avere un po’ di più il pallino del gioco.

Gli azzurri infatti partono forte e si rendono pericolosi già nei primi minuti grazie a un buon cross di Pezzella che Ismajli manca di pochi centimetri.

Si fa poi vedere la Fiorentina, prima con Gudmundsson, che non riesce a impattare di testa perché anticipato dal portiere Vasquez, e poi Kean, che prova una conclusione da fuori area che vola sopra la traversa.

Il primo tempo si conclude con l’Empoli in percussione offensiva, specie con Colombo che riesce a superare la difesa gigliata e dal limite anche lui spara alto.

Nella prima metà del secondo tempo è ancora l’Empoli a rendersi più pericoloso e dal 70′ minuto la Fiorentina prova a scuotersi.

Escono Gudmundsson, Colpani e Cataldi, entrano Ikoné, Beltran e Adli.

Ci prova ancora Kean dal limite, tirando un pallone ancora alto sopra la traversa.

Nel complesso parliamo di una partita che ha visto un Empoli ben messo in campo e una Fiorentina che ha provato a valorizzare la molta qualità che possiede davanti.

Cosa manca al reparto offensivo della Viola

Lo storico della Fiorentina in queste prime sei giornate racconta di sette punti ottenuti, quattro pareggi, una sconfitta, un pareggio e sette gol segnati.

Statistiche da squadra di metà classifica, e infatti la viola in questo mento si trova all’undicesima posizione.

Un pareggio ottenuto in casa dell’Empoli non può assolutamente portare a grida d’indignazione, però nel complesso la Fiorentina avrebbe, in effetti, qualcosa da rivedere e su cui lavorare.

Anzitutto l’identità di squadra. Palladino fa della difesa a tre il suo mantra, ma la squadra di per sé è stata costruita per giocare con la difesa a quattro. E dopo cinque partite in cui ha giocato a tre, ieri infatti l’allenatore ha schierato una linea a quattro.

Questo è un principio che deve diventare chiaro e granitico, perché adesso non c’è più molto spazio per esperimenti.

Anche su Gudmundsson deve essere fatta chiarezza. Certo, è mancato fino alla scorsa giornata, e questo ha la sua importanza, ma contro la Lazio ha giocato sull’esterno, mentre ieri come trequartista.

Questa è un’altra cosa che va chiarita, per creare, e consolidare, l’identità della squadra.

Altrimenti, ed è qui che risale il grande problema, i giocatori non si capiscono tra loro, non si cercano, e, come spesso è accaduto ieri nelle pur poche occasioni, tendono ad effettuare giocate solitarie.

Il grande problema di questa Fiorentina sembra essere puramente di stampo identitario, e Palladino deve assolutamente lavorare su questo aspetto.

La Fiorentine è una squadra composta da giocatori validi, e si può tranquillamente affermare che l’obiettivo realistico della stagione dovrebbe essere un piazzamento convincente in zona Europa League.

La Conference potrebbe anche stare stretta ma non si potrebbe parlare di fallimento.

Serve però trovare una svolta nel gioco espresso.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae