La Serie A si gode Dennis Man, protagonista dell’ avvio positivo del Parma: chi è il gioiello rumeno e com’ è arrivato in massima serie?
L’ esterno offensivo del Parma, Dennis Man, ha iniziato il campionato di Serie A 24/25 nel migliore dei modi mettendo a segno già due marcature nelle prime tre gare.
Il rumeno sembra essere ormai esploso tra i crociati diventandone, in questi anni, il vero e proprio leader e trascinandoli in Serie A a suon di gol, assist e giocate.
Chi è Dennis Man? La scheda tecnica del calciatore:
Dennis Man è un esterno offensivo mancino possedente grandi qualità tecniche che abbina ad una notevole velocità in progressione.
Il rumeno è in grado di giocare su entrambe le fasce anche se predilige quella destra per potersi, durante l’ offensiva, accentrare sul sinistro.
Abile nei dribbling, Man, si è fatto notare in patria e poi fuori grazie alla sua capacità di creare occasioni da gol e servire assist ai suoi compagni di team.
La carriera di Dennis Man, il debutto in Romania:
Man inizia la sua carriera da professionista nel 15/16, nel suo paese d’ origine, in un club militante nella prima divisione rumena: l’ UTA Arad.
Nel suo primo anno da professionista realizzerà 12 reti prima di trasferirsi al FCSB per 400.000 euro dove ne metterà a segno sempre 12 ma stavolta conditi da 8 assist.
Nel luglio 2018, nei turni di qualificazione per l’ Europa League, Man segna la sua prima rete in una competizione europea contro il Rudar Velenje.
Nella stagione 19/20 arriva il primo trofeo vinto dall’ esterno e cioè la Coppa di Romania e nella prima parte della stagione dopo con il suo FCSB realizzerà 14 reti in 18 presenze in campionato.
L’ arrivo a Parma e la consacrazione in Serie B:
Numeri che vengono notati dal Parma che lo acquista gli ultimi giorni di gennaio del 2021 per 15 milioni di euro: cifra che lo renderà il giocatore più costoso nella storia del campionato rumeno.
Purtroppo l’ inizio dell’ avventura a Parma di Man, però, non è troppo fortunata e l’ esterno finirà a retrocedere con i crociati in Serie B.
Rimasto in serie cadetta, nella stagione 21/22, il rumeno metterà a referto 26 presenze e 3 gol, arrivando 12° in campionato con i suoi.
L’ anno dopo arriverà, invece, quarto in Serie B dopo aver realizzato 6 gol in 30 presenze e perderà la finale play-off contro il Cagliari.
Bisognerà aspettare ancora un’ altra stagione, cioè quella 23/24, per assistere alla vera consacrazione ed esplosione del talento di Man.
In quella stagione, appunto, diventerà il vero e proprio trascinatore del Parma che porterà in Serie A andando in doppia cifra di reti in 32 presenze (anche 3 presenze e 2 gol in Coppa Italia).
Nella stagione attuale, Man, che si è presentato fallendo un calcio di rigore in Coppa Italia contro il Palermo si è subito rifatto alla prima di campionato segnando il provvisorio vantaggio contro la Fiorentina.
La giornata seguente poi, contro il Milan, si ripeterà siglando l’ 1 a 0 dopo appena due minuti di gioco per il seccessivo e definitivo 2 a 1 crociato.
Una storia ancora tutta da scrivere, quella di Man quest’ anno con il Parma, ma con delle premesse iniziali così non è da escludere possa diventare, a mani basse, uno dei crack stagionali in Serie A..
Foto: Instagram Man