Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 19 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, misurare le prestazioni degli annunci, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Fiorentina, Palladino deve ritrovare il vero Colpani: cosa è mancato

Colpani crisi: ancora a secco di gol e assist

Viola-Colpani: dopo le prime tre giornate non si è ancora messo in mostra il neo arrivato. Cosa serve per migliorare le prestazioni?

Il tabellone della fiorentina dopo la terza giornata di Campionato dice tre punti in tre partite. Risultati frutto di pareggi ottenuti contro Parma, Venezia e Monza.

In queste partite contro avversarie non irresistibili si sono viste le prime difficoltà. Come ha detto Palladino in conferenza stampa:

La pausa arriva nel momento giusto, noi siamo partiti con una rosa e poi sono arrivati 11 giocatori nuovi che hanno ancora bisogno di inserirsi. Molti si devono sconoscere ancora e dunque ci vuole pazienza. Sono sicuro che da martedì inizieremo a lavorare bene su tutto e inizierà il percorso di crescita. Vedremo una squadra che vuole comandare il gioco e che vuol far gioire i tifosi

Il Mister ha poi aggiunto: “Del mercato sono contento, sono arrivati giocatori forti e di qualità che devono essere messi a posto“. Tra questi vi è quello di Andrea Colpani, fantasista in arrivo dal Monza che con la maglia brianzola ha messo a segno 12 gol e 5 assist in 65 presenze in A.

Viola-Colpani: cosa non è andato finora e il futuro

Partito sempre titolare nelle prime tre giornate, non è ancora riuscito a trovare la propria dimensione risultando impalpabile, lento e macchinoso. Alla Gazzetta dello Sport si sono sbilanciati definendolo addirittura “irriconoscibile“.

Il rischio è quello che con il rientro di Gudmundsson il 25enne italiano possa perdere posto e retrocedere nelle gerarchie di Palladino. La concorrenza poi, a Firenze, è sempre molto alta e spesso abbiamo osservato come la presenza di tanti ragazzi talentuosi, che ricoprono lo stesso ruolo, possa portare ad oscurarne altri.

In squadra ci sono anche Sottil, Barak, Ikonè, Brekalo e Sabiri (entrambi fuori dai piani), ma che qualche presenza possono sempre racimolarla.

Tuttavia crediamo che Colpani sia solo in una fase di ambientamento e che a mano a mano uscirà fuori. Non sarà quello di Monza, ma il carattere c’è e bisogna solo dar modo alla squadra di integrare il calcio di Palladino.

Problema di singoli o di squadra?

In generale più che un discorso di singoli alla Fiorentina sembra mancare un’identità di squadra. C’è stato il passaggio alla difesa a 3 con una linea di difensori nuova: è arrivato Pongracic, poi ci sono Ranieri e Quarta e a completamento c’è il giovane Comuzzo.

A centrocampo si dovranno inserire tutti i nuovi: Cataldi, Bove, Richardson e Adli. Urge pazienza affichè tutti i meccanismi e i dettagli richiesti da Palladino vengano pian piano assorbiti dai nuovi. Una nota positiva finora sembra essere l’acquisto di Moise Kean, in forma sin da subito e con l’atteggiamento giusto.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae