Per i bonus sono importanti anche i calci piazzati, andiamo a vedere chi sono i migliori giocatori su cui puntare
In questi giorni i fantallenatori faranno le proprie aste e su questo articolo troverete un consiglio importante su delle pedine da tenere in considerazione per quanto riguarda i battitori dei calci piazzati.
Ecco la classifica dei migliori 8 del campionato, sia per quanto riguarda le punizioni che i rigori.
Gli 8 migliori battitori
ALBERT GUDMUNDSSON (Fiorentina)
Dopo un’annata da incorniciare con 14 gol e 4 assist è entrato nel cuore dei fantallenatori diventando un assoluto beniamino.
Lo ha fatto anche diventando protagonista per quanto riguarda i rigori e le punizioni, che anche quest’anno nonostante l’approdo a Firenze dovrebbero appartenere all’attaccante islandese.
NIKOLA KRSTOVIC (Lecce)
L’attaccante montenegrino arrivato la scorsa stagione nel Salento si è messo in mostra mettendo a segno sette gol di cui uno su rigore.
Sarà ancora lui il rigorista designato da Gotti, avendo modo di incrementare e migliorare i risultati dagli 11 metri.
MATTIA ZACCAGNI (Lazio)
Dopo la partenza dei vari Felipe Anderson, Luis Alberto e l’ex capitano Ciro Immobile, come dimostrato alla 1ª giornata sarà Zaccagni ad ereditare i calci piazzati.
Questa scelta non solo incrementa il suo appeal, ma al contempo avrà la possibilità di portare vari bonus in più grazie alle punizioni e ai calci di rigore, fattore che aumenta il suo valore all’asta.
RICCARDO ORSOLINI (Bologna)
Anche in casa Bologna è un calciatore in particolare a occuparsi dei pericoli derivanti dai calci piazzati, ossia Riccardo Orsolini.
Nel corso degli anni di essere ha già dimostrato di essere un abile rigorista oltre ad un tiratore di punizioni.
Queste caratteristiche lo renderanno nuovamente un top di reparto.
Alla prima giornata ha già timbrato il cartellino dal dischetto.
DUVAN ZAPATA (Torino)
L’attaccante colombiano dopo essere approdato in maglia granata la scorsa stagione è tornato a far parlare di sé grazie alle 12 reti in 35 presenze, diventando un punto fermo da cui ripartire.
Sarà nuovamente lui il rigorista della squadra di Vanoli, che reputa l’ex Atalanta imprescindibile sia in campo che dal dischetto.
MATTEO PESSINA (Monza)
Un nome da tenere sott’occhio è quello di Matteo Pessina, che ha dimostrato di avere un’ottima mira dagli undici metri (con 4 rigori segnati su 5 la scorsa stagione).
Non giocando in un top club, potrebbe essere un buon compromesso su cui puntare ad un prezzo contenuto.
HAKAN ÇALHANOĞLU (Inter)
Uno dei centrocampisti più ambiti di quest’anno sarà sicuramente Hakan Çalhanoğlu, che ha dimostrato fino ad ora di essere un rigorista infallibile segnando tutti e 11 i rigori dello scorso anno.
Ogni tanto si incarica anche di battere qualche punizione dal limite dell’area.
Questi dati lo annoverano tra i migliori battitori del nostro campionato.
RUSLAN MALINOVSKYI (Genoa)
L’addio di Gudmundsson spalanca all’ucraino la possibilità di calciare da fermo più dell’annata passata.
Ai tempi dell’Atalanta, il suo mancino ha impressionato per potenza di calcio dalla lunga distanza.
Le sue traiettorie secche potrebbero ingannare i portieri avversari sulle punizioni dirette.
Inoltre, il tempismo nel colpo di testa di molti compagni potrebbe favorire qualche assist dalla bandierina.