Nonostante l’imminente arrivo di Lukaku, rimane da risolvere la grana Victor Osimhen
La sessione estiva del calciomercato italiano termina alla mezzanotte di venerdì 30 agosto, ma nonostante ciò molte squadre hanno ancora tanto da fare, prima su tutti il Napoli.
Il problema principale per il Napoli è rappresentato dalla situazione Victor Osimhen.
Che l’attaccante nigeriano quest’anno avrebbe lasciato Napoli è cosa risaputa da molto tempo, ma almeno per adesso la dirigenza azzurra non è riuscita a sbrogliare la questione.
Questa situazione scaturisce dalla elevatissima richiesta che il patron partenopeo De Laurentis ha chiesto per l’attaccante, si vocifera infatti di una valutazione vicina ai 120 milioni di euro.
Questa valutazione esorbitante non ha fatto altro che allontanare qualsiasi tentativo delle squadre interessate ad Osimhen che piuttosto che spendere una cifra del genere, hanno optato per altri tipi di profilo.
Adesso però non c’è più tempo da perdere, perché oltre al fatto che mancano pochissimi giorni alla fine del calciomercato, bisogna considerare che il Napoli ha chiuso il colpo Romelu Lukaku.
La trattativa che ha portato Lukaku al Napoli
LE CIFRE
Il Napoli ha raggiunto l’accordo con il Chelsea per il passaggio a titolo definitivo di Romelu Lukaku.
L’attaccante belga si trasferirà per 30 milioni di euro più il 30% sulla futura rivendita.
Ieri è stato perfezionato l’accordo tra l’entourage del giocatore e il Napoli riguardante la gestione dei diritti d’immagine.
Lukaku è atteso in Italia nella mattinata di oggi per svolgere le visite mediche e iniziare ufficialmente la sua nuova avventura in Italia, stavolta sotto le pendici del Vesuvio.
Come per tutti gli acquisti del calciomercato dei partenopei, le visite mediche si svolgeranno a Villa Stuart.
IL CONTRATTO
Romelu Lukaku firmerà un contratto di tre anni con il Napoli.
Il belga si legherà fino al 30 giugno 2027 con un ingaggio da 8 milioni netti a stagione, che con il Decreto Crescita saranno 12 lordi.
Conclusioni sulla situazione Osimhen e il calciomercato
La cessione di Victor Osimhen è fondamentale per il Napoli perché avere un giocatore scontento, con il carisma e la caratura dell’attaccante nigeriano, è un grande problema che potrebbe minare l’equilibrio dello spogliatoio.
Un altro aspetto da considerare è quello economico, perché ricordiamo che il giocatore percepisce uno stipendio da 10 milioni di euro a stagione che se sommato con quello di Lukaku, tocca cifre astronomiche.
Questi ultimi giorni di mercato saranno caldissimi per la situazione Osimhen-Napoli, rimane solo da vedere come si concluderà.
Per Antonio Conte non è un giocatore essenziale, visto che ha richiesto espressamente l’arrivo di Lukaku, considerato come l’attaccante perfetto per il suo stile di gioco.
Per il nigeriano resta sempre aperta la pista araba ma che secondo fonti vicine al diretto interessato, non incontra il suo gradimento.
Considerando che il mercato arabo chiuderà dopo il nostro, Osimhen aspetterà fino all’ultimo una proposta di un club europeo e se non dovesse arrivare, il calciatore firmerà per la Saudi League.