Samardzic all’Atalanta: nuovo innesto per Gasperini. Tanta qualità in arrivo sulla trequarti bergamasca, che colpo è per il vostro fantacalcio?
Il classe 2002 è cresciuto nelle giovanili dell’Herta Berlino, con la quale è entrato nel giro della prima squadra nella stagione 2019/2020. L’anno successivo passa al Lipsia, ma qui gioca poco: 7 presenze in campionato e 2 in coppa di Germania.
In nazionale ha fatto tutte le giovanili fino all’Under 21 con la nazionale tedesca. Nel 2023 ha invece scelto di proseguire con quella serba in cui ha già registrato 11 presenze.
Negli ultimi anni ha portato dei numeri interessanti ai fantallenatori. Sarà da valutare se sotto la guida di Gasperini riuscirà ad inserirsi a pieno negli schemi e inciderà come a Udine.
Samardzic: statistiche e caratteristiche tecniche
Il ragazzo è un giocatore duttile che può svolgere diversi ruoli offensivi: dal trequartista alla seconda punta oppure anche più arretrato come centrocampista centrale.
Samardzic, mancino di piede, presenta doti interessanti per quanto riguarda soprattutto la fase di possesso. E’ pericoloso quando ha la palla nei piedi perché bravo a verticalizzare il gioco. Utilizzando il suo sinistro serve bene i compagni in profondità mettendoli nelle condizioni di segnare.
Non disdegna nemmeno della fase di non possesso. Infatti qui si dimostra molto dinamico, inserendosi bene nei corridoi asciati liberi dagli avversari e creando potenziali palle gol.
Fantacalcio: certezza o azzardo?
Il serbo è senza dubbio un ottimo giocatore, con delle qualità che in Serie A fanno sempre comodo. A Udine ha fatto molto bene, mettendosi in mostra soprattutto nei match contro le big del campionato.
A Bergamo sarà sicuramente diversa la storia. Anzitutto parte dietro nelle gerarchie, Pasalic è avvantaggiato avendo più esperienza e conoscendo già Gasperini. Sulla trequarti invece ci sarà la concorrenza di Cdk e Brescianini. Tuttavia crediamo che di spazio ne troverà date le numerose competizioni a cui prenderà parte l’Atalanta.
Il nostro consiglio è di spenderci su 500 crediti un massimo di 20/25. Considerate che potrebbe far fatica in una piazza più grossa e con più pressione. Lo vediamo meglio rispetto a Zaniolo, già alle prese con un infortunio.
Samardzic può essere una buona aggiunta alla vostra rosa, però non fateci affidamento come centrocampista titolare. Giocherà a intermittenza e bisogna sempre fare attenzione ai cambi improvvisi di formazione a cui ci ha abituato il Gasp lo scorso anno. Prendetelo si, ma con compagni di reparto che fanno i titolari.