Serie A, chi sono le cinque squadre più spendaccione del mercato estivo per la stagione 2024-2025? Andiamo a scoprirlo!
Le cinque squadre di Serie A che, al momento, hanno speso più di tutte in ordine di classifica sono: Juventus, Roma, Atalanta, Inter e Bologna.
Tra il numero degli acquisti e il numero delle cessioni bisogna conteggiare i rientri dai prestiti e la conseguente cessione in prestito, secondo dati Tranfermarkt.it.
La Juventus con un totale di 16 acquisti, guadagna la vetta con una spesa pari a 89,40 mln €. Dodici sono le cessioni che hanno fruttato un totale di 91 mln € per un saldo in positivo di 1,60 mln €.
La Roma ha speso poco meno della Juventus, guadagnando il secondo posto di questa classifica. Una spesa totale di 88,60 mln € per 14 acquisti ed un numero pari di cessioni che hanno fruttato solamente 16,50 mln. Saldo in negativo di -72,10 mln €, il più alto di questa stagione in Serie A.
Al terzo posto troviamo l’Atalanta con 16 acquisti e una spesa complessiva di 69,90 mln €. Anche per la Dea cessioni pari a quello delle entrate con un ricavo di 56,25 mln € e un saldo in di -13,65 mln €.
L’Inter si trova in quarta posizione con una spesa di 63,50 mln €, 28 tra acquisti e rientro di prestiti. Tra quest’ultimi sono 23 le cessioni per un totale di 12,30 mln € per un saldo in negativo di -51,20 mln €.
Al quinto posto di questa speciale classifica, troviamo l’outsider della scorsa stagione, il Bologna. Con 24 acquisti il Bologna ha speso in totale 48,50 mln €. Le cessioni sono state 16 per un ricavo monstre di 97,85 mln € e che vale alla società di Saputo il miglior saldo in positivo di tutta la Serie A con +49,35 mln €.
Serie A, le squadre più spendaccione: gli acquisti
Andiamo a leggere tutti gli acquisti delle cinque squadre più spendaccione di questa sessione di calciomercato in Serie A.
Juventus: Douglas Luiz (51,50 mln €); Thuram (20,60 mln €); Juan Cabal (12,80 mln €); Michele di Gregorio (prestito di 4,50 mln €); Jonas Rouhi; Savona.
Roma: Dovbyk (30,50 mln €); Matias Soulé (25,60 mln €); Enzo le Fée (23 mln €); Angelino (5,20 mln €); Dahl (4,30 mln €); Ryan (gratuito).
Atalanta: Charles De Ketelaere (22 mln €); Retegui (22 mln €); Godfrey (12 mln €); Sulemana (7,50 mln €); Zaniolo (prestito 6,40 mln €).
Inter: Frattesi (29 mln €); Josep Martinez (13,50 mln €); Carlos Augusto (13 mln €); Arnautovic (8 mln €); Piotr Zielinski (gratuito); Taremi (gratuito).
Bologna: Thijs Dallinga (15 mln €); Cambiaghi (10 mln €); Holm (7 mln €); Martin Erlic (7 mln €); Freuler (4,50 mln €); Odgaard (4 mln €); Byar (1 mln €); Juan Miranda (gratuito);